MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Raccolta differenziata nella Piana del Cavaliere, D’Antonio: amministrazione spendacciona

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Dicembre 2016
A A
consigliere D'Antonio
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Sta entrando nel vivo la raccolta differenziata porta a porta a Carsoli e negli altri comuni della Piana del Cavaliere e le polemiche non mancano. Il consigliere comunale d’opposizione, Domenico D’Antonio, ha accusato l’amministrazione comunale di essere stata spendacciona per quel che concerne il servizio. “Leggo con soddisfazione che finalmente parte il servizio di raccolta differenziata per l’intero territorio comunale”, ha commentato D’Antonio, “e il servizio di raccolta, trasporto, avvio allo smaltimento e/o recupero dei rifiuti relativo al bando approvato nel dicembre 2014 e che rappresenta uno degli ultimi atti della nostra amministrazione; a tal proposito, basta andare a verificare i presenti nella seduta consiliare in cui fu approvato per rendersi conto che le manovre architettate e gestite dall’interno e dall’esterno erano già partite e che rischiavano di far saltare un atto fondamentale per i cittadini”.

“Sono anche soddisfatto nel leggere le dichiarazioni del sindaco che, finalmente, ammette che il servizio sarà uno dei più evoluti del settore, altamente tecnologico e che rappresenterà un passo importante nell’applicazione della regola ognuno paga per i rifiuti che produce”, ha continuato D’Antonio, “parlo di passo importante perché i microchip applicati sui contenitori consentiranno di stabilire, per ora, solo il volume e non la quantità dei rifiuti conferiti, come dichiarato erroneamente dal Sindaco (evidentemente non è informata sui dettagli, non avendo seguito la procedura, che prevede tra l’altro uno studio approfondito con totale tracciamento su 200 utenze per individuare il metodo più corretto per arrivare, successivamente, alla stima puntuale dei rifiuti prodotti e conferiti da ogni utenza). Una cosa che il Sindaco ha dimenticato di comunicare è la forte riduzione, circa il 15%, della tariffa sui rifiuti di cui beneficeranno i cittadini a partire dal 2017, proprio a seguito della riduzione strutturale dei costi del servizio conseguente al bando che scendono da più di 1.000.000€ precedenti a circa 850.000€. Questo significa pianificare e lavorare per il futuro. Noi siamo soddisfatti del grande lavoro precedentemente svolto e non ci interessa richiamare e ricordare le polemiche e le critiche ricevute da rappresentanti dell’amministrazione Nazzarro e del PD durante la stesura del bando.
Il tempo ristabilisce sempre la verità. Detto questo, invece, una riflessione va fatta proprio sulla distribuzione delle attrezzature. Come succede spesso quando uno degli interlocutori è il Comune di Carsoli, a guida Mazzarro, si è verificata, inspiegabilmente, la moltiplicazione dei pani e dei pesci; in questo caso delle persone e dei tempi di utilizzo e, di conseguenza, dei relativi costi relativi alla distribuzione dei mastelli. All’inizio i rappresentanti dell’Aciam avevano calcolato che per la distribuzione dei mastelli nel Comune di Carsoli dovessero essere utilizzati n. 2 operatori per 15 giorni. Del resto basta fare dei confronti con situazioni analoghe (come il censimento della popolazione commissionata dall’Istat e la lettura dei contatori, a suo tempo, commissionata dal Cam) per rendersi conto che il calcolo fatto inizialmente dall’Aciam era perfettamente esatto e preciso.
Adesso la notizia clamorosa: l’Aciam, tramite una cooperativa, impiegherà per il servizio ben 5 operatori per circa 2 mesi.
E, qui, nascono le domande. Come sono stati selezionati gli operatori? Chi li ha indicati (da quel che ci risulta, l’amministrazione Nazzarro o, quantomeno, alcuni dei suoi componenti)? Come mai non si è fatto un avviso pubblico data la natura dell’Aciam? Bisogna infatti ricordare che l’azionariato dell’Aciam è per il 51% in capo ai Comuni soci. Per quale motivo è lievitato il numero delle persone impiegate e, conseguentemente, del costo complessivo? Da chi è arrivata la richiesta in tal senso? Cosa ne pensano i Sindaci degli altri Comuni soci di tale comportamento che ricade, di riflesso, sulle tasche anche dei loro cittadini? Del resto si ripetono le stesse situazioni già avvenute durante la sottoscrizione della convenzione dell’amministrazione Mazzetti con l’Aciam del 2010 dove all’art. 8 fu prevista l’assunzione di 2/3 unità. I componenti dell’amministrazione Nazzarro sono molto impegnati in questi ultimi giorni nella battaglia referendaria; uno dei punti che enfatizzano maggiormente è la presunta riduzione dei costi della politica. Dimenticano che i veri sprechi e costi della politica si nascondono proprio in questi comportamenti ed in altri che l’amministrazione mette in atto. Ancora una volta vengono smentiti clamorosamente dai fatti: non hanno assolutamente a cuore il denaro dei cittadini onesti e lavoratori ma si preoccupano, esclusivamente, di onorare (in senso eufemistico) gli impegni presi in campagna elettorale. Ciò nonostante Carsoli, per alcuni aspetti, continua a rimanere “porto franco”.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025
Next Post

Orso bruno marsicano, allarme del Wwf: c'è la legge per la tutela ma non ci sono i soldi

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    669 shares
    Share 268 Tweet 167
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication