MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E’ morto Berhault, amico a 4 zampe del soccorso alpino. Salvò centinaia di escursionisti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Dicembre 2016
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

berhault-3

Avezzano. “Berhault è stato per molti una mascotte, per Antonello un amico fedele, ma per noi innanzitutto un ottimo soccorritore”. Nel Cnsas Abruzzo lo ricordano così, il “tecnico a quattro zampe in pensione”, che per 10 anni nel Soccorso, ha portato anche il nome di un “visionario” alpinista francese, e che ieri ci ha lasciati, dopo aver lavorato fianco a fianco con il suo conduttore, Antonello Iacobucci, per nove lunghi anni, dal 2006 al 2015.

Sviluppo nucleo industriale Piana del Cavaliere: vertice tra assessore Magnacca e sindaci

11 Luglio 2025

Ex casa di riposo in stato di abbandono, asta e riqualificazione: l’intervento di recupero

11 Luglio 2025

Berhault si è infatti distinto partecipando a tante e tante operazioni, dal terremoto dell’Aquila alle innumerevoli ricerche di persone disperse, fino in ultimo, a Venarotta, per la tragedia dei due caccia dell’Aeronautica Militare.
Il suo è stato un curriculum che per molti suoi “colleghi” resta ancora ambiziosissimo. Ultimo allievo del mitico Filippo Fazi, il coordinatore nazionale che negli anni ’90 ha introdotto l’unità cinofila nel Soccorso Alpino Abruzzese, Berhault si è prima abilitato per la ricerca in superficie e poi per quella in valanga, turnando così, in compagnia del suo conduttore e durante la stagione invernale, all’elisoccorso del 118. berhaultNel suo rapporto praticamente esclusivo con Antonello (è bene sapere che l’unità cinofila è un’entità inscindibile, pena l’inoperatività del cane, che cambiando padrone, non può in alcun modo prestare soccorso), Berhault, addestrato con tecniche assolutamente innovative, ha imparato a soccorrere “con il piacere di farlo”. Non sono infatti più in uso quelle pratiche dure e frustranti, che per il cane cosiddetto “da lavoro”, puntano innanzitutto sullo stress per ottenere il massimo rendimento. Al contrario, i cani del Soccorso Alpino imparano innanzitutto a giocare, perché è credendo di giocare che, in realtà, riescono a operare in ambienti così impervi. Certo, a loro è richiesto di farlo con serietà e massimo impegno e concentrazione, ma devono comunque trarre da questo importante lavoro, una soddisfazione anche emotiva che li ripaghi del grande sforzo fisico. “Si dice che l’amicizia tra alpinisti sia un legame forte, perché affidi al tuo amico la corda che ti assicura alla vita. Berhault è stato un vero alpinista… – a dirlo i tecnici della stazione del Cnsas di Avezzano, compagni di mille disavventure – si è fidato sempre di noi, attraverso Antonello, come noi di lui”.

Next Post

Classi III, IV e V, istituto comprensivo "A. B. Sabin" di Capistrello, plesso di Castellafiume

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication