MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovedì gnocchi…e non solo: un tuffo nella tradizione dolciaria abruzzese con nonna Soriana

Roberta Baldassarre di Roberta Baldassarre
1 Dicembre 2016
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

15321709_10154314491991185_712266749_oOggi Food ci porta alla scoperta dell’antica arte di cuocere sul ferro con un dolce tipico abruzzese: le nevole. Chiamate anche pizzelle, ferratelle o cancellate il loro segreto è tutto racchiuso nella cottura. Il dolce a forma di cialda viene infatti cotto su un apposito ferro che imprimerà sull’impasto delle graticole e da qui la loro denominazione. Ma l’origine delle nevole si perde nella notte dei tempi: pare fossero protagoniste già nelle tradizioni nuziali del 1700. Il ferro con il quale venivano realizzate si regalava alla futura sposa come dote, su un lato era inciso lo stemma di famiglia e dall’altra la data di fabbricazione. Le nonne tramandano anche un altro curioso aneddoto: la giusta cottura  durava il tempo di un Ave Maria, rosolando le nevole da un lato, e quello di un Pater Noster dall’altro. Che ne dite di mettervi all’opera con la ricetta della “chef”  Soriana di Sante Marie? Nella videoclip Soriana Lattanzi le prepara con un ferro a lei molto caro regalato proprio come vuole la tradizione per le sue nozze. Il suo consiglio? Aggiungere un bicchierino di sambuca.

Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

8 Luglio 2025

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025

Ingredienti

500 gr di farina

5 uova

200 gr di zucchero

1 bicchiere di olio

1/2 bicchierino di sambuca (o anice o altro liquore di cui disponete)

1 bustina di lievito

1/2 bicchiere di latte

Preparazione

In una terrina o ciotola versate le uova con lo zucchero e battete bene fino a ottenere una crema omogenea. Poi aggiungete l’olio e continuate a mescolare. Poi unite il liquore la farina e il lievito e amalgamate per qualche minuto per ottenere un composto denso e omogeneo. Prendete ora il ferro e ungetelo con olio, in ambo le parti, e ponetelo direttamente sul fuoco. A ferro pronto prendete un cucchiaio di impasto e fatelo scivolare al centro, con forza chiudere e premere per qualche minuto, finché le nevole assumeranno colore leggermente dorato: staccatele dal ferro magari aiutandovi con una forchetta e spostare le nevole su una superficie fredda.

Per la finitura

Le vostre nevole saranno pronte da servire al naturale o con una spolverata di zucchero a velo. Da provare anche condite con miele o con Nutella e noci tritate.
@baldaroberta

Next Post

Il mondo agricolo nell'entroterra si regge grazie a 2mila e 600 stranieri, ecco tutti i numeri

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    824 shares
    Share 330 Tweet 206
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication