MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovedì gnocchi…e non solo: un tuffo nella tradizione dolciaria abruzzese con nonna Soriana

Roberta Baldassarre di Roberta Baldassarre
1 Dicembre 2016
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

15321709_10154314491991185_712266749_oOggi Food ci porta alla scoperta dell’antica arte di cuocere sul ferro con un dolce tipico abruzzese: le nevole. Chiamate anche pizzelle, ferratelle o cancellate il loro segreto è tutto racchiuso nella cottura. Il dolce a forma di cialda viene infatti cotto su un apposito ferro che imprimerà sull’impasto delle graticole e da qui la loro denominazione. Ma l’origine delle nevole si perde nella notte dei tempi: pare fossero protagoniste già nelle tradizioni nuziali del 1700. Il ferro con il quale venivano realizzate si regalava alla futura sposa come dote, su un lato era inciso lo stemma di famiglia e dall’altra la data di fabbricazione. Le nonne tramandano anche un altro curioso aneddoto: la giusta cottura  durava il tempo di un Ave Maria, rosolando le nevole da un lato, e quello di un Pater Noster dall’altro. Che ne dite di mettervi all’opera con la ricetta della “chef”  Soriana di Sante Marie? Nella videoclip Soriana Lattanzi le prepara con un ferro a lei molto caro regalato proprio come vuole la tradizione per le sue nozze. Il suo consiglio? Aggiungere un bicchierino di sambuca.

Pace e Fraternità, il Comune di Avezzano alla marcia Perugia-Assisi il 12 ottobre

8 Ottobre 2025

Confraternite in cammino giubilare: un pellegrinaggio di fede e tradizione ad Avezzano

8 Ottobre 2025

Ingredienti

500 gr di farina

5 uova

200 gr di zucchero

1 bicchiere di olio

1/2 bicchierino di sambuca (o anice o altro liquore di cui disponete)

1 bustina di lievito

1/2 bicchiere di latte

Preparazione

In una terrina o ciotola versate le uova con lo zucchero e battete bene fino a ottenere una crema omogenea. Poi aggiungete l’olio e continuate a mescolare. Poi unite il liquore la farina e il lievito e amalgamate per qualche minuto per ottenere un composto denso e omogeneo. Prendete ora il ferro e ungetelo con olio, in ambo le parti, e ponetelo direttamente sul fuoco. A ferro pronto prendete un cucchiaio di impasto e fatelo scivolare al centro, con forza chiudere e premere per qualche minuto, finché le nevole assumeranno colore leggermente dorato: staccatele dal ferro magari aiutandovi con una forchetta e spostare le nevole su una superficie fredda.

Per la finitura

Le vostre nevole saranno pronte da servire al naturale o con una spolverata di zucchero a velo. Da provare anche condite con miele o con Nutella e noci tritate.
@baldaroberta

Next Post

Il mondo agricolo nell'entroterra si regge grazie a 2mila e 600 stranieri, ecco tutti i numeri

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication