MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dalla Croce Verde Avezzano un aiuto concreto per le zone terremotate dell’Umbria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

 

Terremoto Amatrice Morti AbruzzoLive (4)Avezzano. A seguito del sisma che tra agosto e settembre ha devastato il centro Italia, in particolar modo l’Umbria, sono state numerose e tempestive le manifestazioni di solidarietà provenienti da tutta l’Italia, compresa la Marsica. Ogni paese ha dato il proprio contributo attraverso raccolte fonde, manifestazioni e eventi a sfondo benefico, giornate di sensibilizzazione e, in molti casi, supporto pratico nei centri devastati dalle numerose scosse che, giorno dopo giorno, hanno provato una popolazione già duramente colpita. Oggi, a distanza di poco più di un mese, la Crove Verde Soccorso Onlus di Avezzano è ancora presente sul posto, pronta a dare il proprio contributo nel momento del bisogno che, è fondamentale ricordarlo, è ancora ben lungi dall’essere superato. Abbiamo parlato con la volontaria Alessandra Paciotti che ci ha aggiornati sugli ultimi movimenti dell’associazione avezzanese. 

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A seguito del sisma che ha investito Norcia e le sue zone limitrofi, in che modo si è attivata la Croce Verde di Avezzano?

Essendo la Croce Verde una pubblica assistenza, nell’emergenza terremoto siamo coordinati, come tutte le associazioni, da Anpas nazionale la quale ha  provveduto all’allestimento e alla sistemazione di ben tre campi a Norcia. Qui, inoltre, viene svolto anche servizio mensa alla popolazione, agli operatori e alle forze dell’ordine, a Macerata e a Foligno. Chiunque volesse avere maggiori informazioni e dettagli, può visitare il sito internet www.anpas.org. Mi sembra giusto sottolineare che la nostra associazione è parte integrante di una “macchina” più grande, cioè l’ANPAS, che mette a disposizione  volontari e mezzi per un periodo più o meno lungo. I nostri primi quattro volontari, Antonio, Diego, Luigi e Roberto son partiti subito dopo la scossa del 30 ottobre con un’ambulanza per i primi soccorsi nella zona di Norcia. Successivamente ne son partiti due per Foligno (Roberto e Luigi) dove hanno montato e smontato due tensostrutture per l’allestimento del campo di Tolentino e per il potenziamento del campo di Norcia. Sono rientrati il 19 novembre e una volontaria, Alessandra, è attualmente impegnata in segreteria per il campo di Norcia
In tutta la Marsica sono state numerose le iniziative di solidarietà. Ma, attualmente, in che modo si può contribuire? Quali sono le necessità più impellenti e le esigenze maggiori?

Sicuramente noi non raccogliamo vestiario per il semplice fatto che, mi duole dirlo, la gente, in alcuni casi, ne approfitta per  svuotare gli armadi di casa. Si può contribuire semplicemente con alimenti in scatola a lunga conservazione e anche con beni necessari all’igiene personale come, appunto, dentifrici, carta igienica, saponi, i quali, a seconda delle necessità, vengono distribuiti nei campi. Per il resto prego tutti di dare un’occhiata sui siti ufficiali e prendere notizie su come contribuire e donare. Per noi volontari è stata un’esperienza forte a livello umano, oltre che professionale. Prendo l’occasione, come associazione  per ringraziare don Franco della Parrocchia di San Giovanni Decollato in Avezzano per averci aiutato e sostenuto fornendoci un mezzo con cui raggiungere le zone terremotate. Essendo dotati di una sola ambulanza, finalizzati ai servizi interni alla città, avevamo realmente bisogno di questo aiuto. Un grazie ai nostri volontari, un grazie a tutti i volontari  mobilitati e un grazie ad Anpas per il grande lavoro che sta facendo in un’emergenza che dura da, purtroppo, da agosto. Federico Falcone

Next Post

Celano si popola di atleti per il XV torneo dazionale d’Abruzzo di Taekwondo

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication