MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Premio Lion d’Oro allo scienziato Giovanni Pitari. Domani la consegna al castello Orsini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Novembre 2016
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

9 Ottobre 2025

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025
prof-giovanni-pitariAvezzano. Sono ormai dieci anni che  il Lions Club Avezzano organizza il Premio Lion d’Oro, destinato a illustri personaggi avezzanesi
e marsicani, che si sono distinti nei settori dell’economia, della cultura, del giornalismo, dell’arte, della musica, dell’imprenditoria,
della giustizia e del mondo scientifico. Quest’anno il premio è stato assegnato allo scienziato di origini avezzanesi Giovanni Pitari dell’Università dell’Aquila, che riceverà l’ambito riconoscimento dal presidente del Club  Eliseo Palmieri, domani, alle 10, al Castello Orsini di Avezzano, alla presenza degli studenti degli istituti superiori, dei soci del Lions e delle autorità cittadine.
Pitari terrà una conferenza su “Le eruzioni vulcaniche esplosive: storia di un esperimento climatico naturale”. Un tema di grande attualità che i dirigenti scolastici e i professori di materie scientifiche hanno apprezzato tantissimo; un argomento che servirà agli studenti delle scuole superiori di Avezzano di approfondire le conoscenze sui fenomeni terrestri e atmosferici naturali, che spesso si verificano sul nostro pianeta stravolgendo – a volte – il sistema climatico. Giovanni Pitari risulta tra i 55 ricercatori italiani presenti nella Highly cited Researchers, la classifica internazionale elaborata dalla Thomson Reuters di New York, fonte mondiale per l’informazione in svariati settori. Il professore di origini avezzanesi e trapiantato a L’Aquila dai tempi dell’università, è considerato tra gli scienziati più brillanti al mondo e per questo il Lions Club Avezzano ha inteso premiare questo illustre concittadino con l’ambito
Premio Lion d’Oro 2016, consistente in un artistico “pilastrino” realizzato dall’orafo avezzanese Giuliano Montaldi.
Next Post

L’Antica Pasticceria Marcello organizza il Natale in pasticceria tra cioccolate e delizie

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication