MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Acqua, la Cassazione respinge il ricorso dell’Enel. Il prelievo dai fiumi non danneggia le centrali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

La Risorgente

Avezzano. Comuni e consorzi che prelevano acqua per il consumo idropotabile impoverendo i fiumi non producono danno alle centrali idroelettriche a valle e, quindi, la richiesta risarcitoria, nei confronti degli stessi comuni, per riduzione di produzione di energia elettrica, è da ritenersi non motivata. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione rigettando il ricorso presentato da Enel Green Power Spa contro la decisione del Tribunale delle Acque Pubbliche che aveva dato ragione al Consorzio Acquedottistico Marsicano e al Comune di Castellafiume nella controversia sorta con Enel Green Power Spa.

Progetto Liri a Castellafiume: laboratori itineranti e attività per tutta l’estate

14 Luglio 2025

Ad Avezzano un cambio di viabilità atteso da anni, novità per i residenti di via Liberati: i dettagli

14 Luglio 2025

In sostanza il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche aveva ritenuto che l’acqua che viene captata a monte degli impianti delle centrali idroelettriche non determina la sottrazione definitiva dell’acqua prelevata dal bacino poiché “l’acqua potabile consumata da qualsiasi comune, e quindi anche da quelli consorziali, torna nel corso d’acqua a valle, dopo essere stata depurata oppure no e quindi le relative portate non sono affatto sottratte al bacino”. Con la conferma della decisione del Tribunale delle Acque Pubbliche il Comune di Castellafiume non dovrà sborsare la somma di due milione di euro che l’Enel Green Power spa aveva chiesto a titolo di risarcimento per il preteso danno causato dalla riduzione della portata di acqua del fiume Liri e quindi dalla diminuzione della produzione di energia elettrica.

La vicenda si trascina da diversi anni, da quando cioè l’Enel spa titolare di numerosi impianti idroelettrici alimentati dalle acque del fiume Liri e dei suoi affluenti avviò una causa civile nei confronti dei comuni di Castellafiume, Consorzio Acquedottistico marsicano e Regione Abruzzo sostenendo che comune e consorzio avrebbero captato l’acqua, per scopi idropotabili, senza titolo concessorio, causando un danno alla produzione elettrica. Facendo propria la tesi del difensore del comune di Castellafiume, l’avvocato Moreno di Cintio, il Tribunale Superiore delle Acque pubbliche aveva ritenuto che, nonostante “l’illecito prelievo”, l’Enel non tenendo conto “della incidenza della restituzione delle acque a monte delle centrali sulla riduzione in concreto dell’energia prodotta in tali impianti ha finito con il trasformare, suggestivamente, l’acqua in petrolio”.

Next Post

La classifica dei Comuni più multati in Marsica, Civita d'Antino 34° d'Italia e 2° in Abruzzo

Notizie più lette

  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Pescina, al via la raccolta firme contro la captazione dell’acqua del Giovenco per l’irriguo del Fucino

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Taglio del nastro per il cimitero monumentale restaurato, luogo di Fede, storia e radici della città (fotogallery)

    185 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication