MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Castellafiume celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Castellafiume. La pioggia non ha fermato le penne nere che, numerose, si sono date appuntamento a Castellafiume per celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale e festeggiata nella data dell’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti, viene celebrata a Castellafiume la domenica successiva al 4 Novembre. Gli alpini di buon mattino hanno invaso le strade del piccolo centro marsicano. L’ammassamento davanti la piccola Chiesa dedicata a San Rocco, dalla quale il corteo ha attraversato tutto il paese fino alla parrocchia di San Nicola di Bari dove autorità civili e militari e numerosi alpini in congedo ed in servizio, hanno assistito, insieme alla popolazione, alla Santa Messa domenicale celebrata dal parroco don Francesco Turrino. Al termine della Santa Messa la lettura della preghiera dell’alpino: “Su le nude rocce, sui perenni ghiacciai, su ogni balza delle Alpi ove la provvidenza ci ha posto a baluardo fedele delle nostre contrade, noi, purificati dal dovere pericolosamente compiuto, eleviamo l’animo a Te, o Signore, che proteggi le nostre mamme, le nostre spose, i nostri figli e fratelli lontani, e ci aiuti ad essere degni delle glorie dei nostri avi. Dio onnipotente, che governi tutti gli elementi, salva noi, armati come siamo di fede e di amore. Salvaci dal gelo implacabile, dai vortici della tormenta, dall’impeto della valanga, fa che il nostro piede posi sicuro sulle creste vertiginose, su le diritte pareti, oltre i crepacci insidiosi, rendi forti le nostre armi contro chiunque minacci la nostra Patria, la nostra Bandiera, la nostra millenaria civiltà cristiana. E Tu, Madre di Dio, candida più della neve, Tu che hai conosciuto e raccolto ogni sofferenza e ogni sacrificio di tutti gli Alpini caduti, tu che conosci e raccogli ogni anelito e ogni speranza di tutti gli Alpini vivi ed in armi. Tu benedici e sorridi ai nostri Battaglioni e ai nostri Gruppi. Così sia. “


A seguire la deposizione delle corone al monumento dei caduti e a quello degli alpini. Erano presenti tra gli altri il sindaco di Castellafiume Domenico Mariani,  il comandante della stazione dei carabinieri di Cappadocia Maresciallo Giovanni Di Girolamo ed una numerosa rappresentanza di alpini provenienti da tutta la Marsica. ” Oggi la cerimonia del 4 Novembre ha assunto un significato nuovo e più ricco: rappresenta non solo il ricordo di quella cruciale vittoria, che segnò il destino di un popolo, non solo la commemorazione dei Caduti per la patria, ma anche la celebrazione delle nostre encomiabili Forze armate e dell’Unità nazionale.” Così il primo cittadino Domenico Mariani “Rivolgiamo un pensiero di riconoscenza e ammirazione verso tutti gli uomini e le donne che quotidianamente sono schierati a difesa di quei valori che costituiscono i presupposti essenziali della nostra Repubblica”. “E’ in un rinnovato ruolo delle forze armate a favore della pace, ovunque ci sia bisogno di garantire un progresso civile basato su libertà, democrazia e solidarietà, che possiamo cogliere la continuità del sacrificio di coloro che hanno perso la vita per il Tricolore”. E poi un appello alle nuove generazioni per il risveglio “di una rinnovata responsabilità civica… per custodire la pace e l’unità che ci sono state donate con tanto sacrificio”.  @fededimarzio84

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

 

Next Post

Il manager marsicano Colangelo a Domenica Live con l'attore Mattioli

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication