MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tavolo tra le associazioni di categoria per difendere le esigenze del territorio marsicano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Aggregazione e condivisione sembrano essere le parole chiave scaturite dall’incontro tenutosi lo scorso martedì presso la sede della Cna di Avezzano, e che ha visto a confronto oltre che i rappresentanti delle associazioni datoriali, anche la Camera di Commercio, i Gal e il Patto Territoriale. Una lodevole iniziativa, quella proposta da Francesco D’Amore, presidente della Cna di Avezzano, in occasione della quale, ciascun intervenuto, oltre a complimentarsi per la stessa,  ha tenuto immediatamente a ribadire che l’appuntamento del 25 ottobre scorso, deve rappresentare il primo step di un percorso che tutte le Associazioni e gli Enti su richiamati, dovranno proseguire nel futuro.

E’ di questo avviso Lorenzo Santilli, Presidente della Camera di Commercio di L’Aquila, il quale lancia un monito ben preciso alle Associazioni di categoria, ovvero quello di costruire una strategia di crescita comune per il territorio e per le micro e piccole imprese che in esso operano, arrivando a coinvolgere quell’ampia fetta di operatori economici – pari al 75% – che ad oggi non sono rappresentati da alcuna Associazione di categoria; le Associazioni, conclude Santilli, devono assurgere ad un ruolo di “collante” per Cnauna giusta coesione territoriale. Aggregarsi, trovare una comunione di intenti, condividere progetti futuri: è la giusta alchimia anche per Lorenzo Angelone, Presidente della Confartigianato di Avezzano; solo così, afferma Angelone, le Associazioni possono trovare ascolto da parte delle istituzioni, che, spesso, tendono ad escluderle dalle iniziative poste in essere sul territorio.

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Di riflesso Loreto Ruscio, Presidente del Patto Territoriale, afferma che si aspetta dalle Associazioni un maggior contributo di idee, una maggiore partecipazione, rispetto a quanto avvenuto in passato. Negli interventi che sono seguiti, risulta ben chiara la volontà da parte di tutti, Giuseppe Paris e Garofali Nino, rappresentanti rispettivamente del Gal Gran Sasso Velino e del Gal Terre Aquilane, Riccardo Savella, Confcommecio Avezzano, di dare, ognuno per quanto di competenza, il proprio contributo, affinché, uniti, gli enti e le Associazioni rappresentate, lavorino per una strategia comune, alla luce della difficile congiuntura economica in cui le imprese ad oggi operano. Un invito ben preciso viene rivolto a tutti gli intervenuti anche dall’Architetto Claudia Compagno, Vice Presidente della Cna Marsicana, nonché membro della Giunta della Camera di Commercio, ovvero quello di lavorare coesi, in particolare per quanto riguarda la nuova programmazione europea 2014/2020.

Soddisfazione, infine, è stata espressa da Pasquale Cavasinni, Direttore della Cna di Avezzano, per gli interventi che si sono susseguiti; interventi che da un lato dimostrano la volontà da parte di tutti di fare squadra e mettere a disposizione le proprie competenze, le proprie idee, dall’altro lato la capacità di saper fare anche autocritica, il che è di fondamentale importanza in quanto dà a tutti la possibilità di capire quali errori sono stati commessi in passato, per non ripeterli nell’attività che tutti insieme si vorrà svolgere nel futuro. Un primo buon risultato è stato conseguito, afferma D’Amore, il quale rivolge un augurio a tutti per il lavoro che verrà svolto insieme ed esorta tutti gli intervenuti affinché a stretto giro ci si possa incontrare di nuovo, coinvolgendo anche altre istituzioni, prima fra tutte il Comune di Avezzano, per arrivare all’istituzione di un tavolo permanente di lavoro.

Next Post

Tre giorni di esposizione per Francesca Sposi nell'atelier di Luco dei Marsi

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication