MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Luco dei Marsi, partono i primi lavori di ripristino di via del Fossato chiusa d’alluvione

Francesco Proia di Francesco Proia
26 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

14813300_10210058095996266_848346355_oLuco dei Marsi. Partono i lavori di ripristino delle strade a Luco dei Marsi a seguito all’alluvione dell’anno passato. “Dopo l’alluvione dell’ottobre scorso, assieme ai i geologi del centro funzionale, sono stati pianificati una serie di interventi da fare, per ripristinare i danni causati dal tragico evento in questione”. ha spiegato l’assessore Antonello Gallese, “innanzitutto, in somma urgenza, è stato ripristinato il letto del fiume del “Fossato” che era ostruito dalle macerie venute giù della frana.

Dopodichè sono state impiegate varie ditte nella pulizia delle strade, ostruite dalle pietre franate dalla montagna e per ripristinare un minimo di viabilità nelle zone adiacenti a Via del Fossato. Il tutto per una serie di lavori dell’ammontare di circa 35.000 euro. Da allora siamo in attesa di tali fondi, almeno per completare i pagamenti delle ditte che hanno operato nell’emergenza. Dopodichè si è dovuto procedere all’assegnazione di un incarico tecnico per la progettazione di un muro di contenimento lungo l’argine del fossato e sotto il ponte in Via Santa Maria, come suggerito dai tecnici del Centro Funzionale. Per questa progettazione, che ancora non è giunta al termine, ci si è dovuti avvalere anche della consulenza tecnica di un geologo per la valutazione dell’intera zona dopo la frana. Naturalmente, l’ammontare di tutti i danni post alluvione, è di circa un milione di euro, tra ripristini stradali, delle reti idrico/fognarie e dei Valloni montani, in modo da fare una seria opera di prevenzione per il futuro. Purtroppo, i tempi di determinazione delle somme, riconoscimento dei danni e liquidazione, si sono terribilmente allungati.

Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

6 Novembre 2025

The Digital World e il Gruppo Generali: una collaborazione che parte dall’Abruzzo e sfida un luogo comune

6 Novembre 2025

Ad oggi”, prosegue Gallese, “a pochi giorni dalle ricorrenze festive dell’1 e 2 novembre, il Comune, ha deciso di avviare i lavori di ripristino in maniera autonoma, almeno del manto stradale di Via del Fossato, facendo un primo beinter di asfalto nelle zone in cui si era staccato, per un importo complessivo di circa 6000 euro. Questo, sicuramente allevierà i continui disagi degli abitanti del rione di Santa Maria che dall’Ottobre scorso, vedevano drasticamente ridotta la viabilità di accesso nelle proprie abitazioni e consentirà un afflusso più controllato al cimitero, nelle imminenti festività. Naturalmente, questo lavoro è solo un primo step dei vari interventi. Appena finiti gli studi di progettazione e ci sarà un progetto esecutivo, si procederà a rifare il muro di contenimento del fossato e la scalinata laterale, dopodiche si farà un beinter di asfalto definitivo su tutta la via con conseguente finitura bituminosa.

Torno a ripetere”, continua Gallese, “che l’emergenza non sarà finita, fin quando la Regione Abruzzo non si deciderà ad affrontare seriamente il problema del Rischio Idrogeologico nel territorio di Luco dei Marsi e dintorni. Purtroppo oggi, ci si riempie facilmente la bocca con questa parola, a tutti i livelli istituzionali, ma nel concreto non ci sono interventi . Oggi a Luco, è ben chiaro il da farsi per affrontare una seria opera di prevenzione del rischio idrogeologico e per evitare il ripetersi di episodi come quello dell’ Ottobre scorso, ma purtroppo, un Comune, da solo, non può affrontare tutte le spese necessarie per la messa in sicurezza. Ribadisco che ad oggi, posso solo ringraziare, in tutta onestà il consigliere Regionale Maurizio Di Nicola, che sin dai primi giorni ha preso a cuore il nostro problema, sollecitandone una soluzione temporanea, che ad oggi, sembra vedere luce. ..per il resto, i nostri appelli, sono stati continuamente inascoltati”.

 

Next Post

Tre giorni nella Vallelonga con l'Open day Winter tra eno-gastronomia, storia e sport

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    184 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication