MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Civitella Roveto si prepara per la sedicesima edizione di “Lungo le antiche rue”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Ottobre 2016
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Civitella Roveto. Il centro storico di Civitella Roveto si prepara ad ospitare la sedicesima edizione di “Lungo le antiche rue” una tre giorni dedicata alla tradizione enogastronomica e alla riscoperta degli antichi sapori di un tempo. Nel fascino del borgo antico, con i suoi scorci caratteristici, saranno riproposti i sapori della civiltà contadina attraverso i prodotti genuini che questa terra sa offrire: la castagna roscetta, regina incontrastata dei monti della Valle Roveto, il prelibato tartufo dal profumo e dal sapore inconfondibili, l’olio denso e profumato degli uliveti rovetani, e per finire formaggi, vini, erbe aromatiche, frutta e verdure tipiche di questa stagione autunnale appena incominciata. antiche-rue-2016L’appuntamento da non perdere è per venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 ottobre. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco, in collaborazione con le associazioni del paese e il patrocinio del Comune di Civitella Roveto. 80 cantine apriranno le porte per accogliere i visitatori provenienti dalla Marsica ma anche dalla vicina Ciociaria. La manifestazione prenderà il via venerdì 21 alle 18 con la tradizionale benedizione delle cantine e la consegna dei numeri. Gli standisti, i residenti e tutti i partecipanti si ritroveranno all’inizio del percorso enogastronomico per pregare insieme al sacerdote, don Franco Geremia, al primo cittadino, Sandro De Filippis e a tutta l’amministrazione comunale. Il corteo sfilerà con i portatori di castagne, bande musicali ed artisti di strada. Sarà presente anche il presidente del consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, che alle 18.30 decreterà l’apertura ufficiale delle cantine. Verranno serviti piatti della tradizione, come polenta, pasta e fagioli, gnocchi e poi tagliatelle al tartufo, risotto con i funghi porcini, arrosticini e salsicce. Ci sarà anche uno stand con prodotti senza glutine. La musica accompagnerà la serata durante la quale si potranno assaporare dolci a base di castagne e vino novello. Sabato alle 8 il borgo si risveglierà per una ricca colazione negli stand che darà il via alla seconda giornata con caffè, e dolci a base di Castagne. Alle 10 al Teatro Comunale, che ospita anche una mostra, il presidente della Region,Luciano D’Alfonso, consegnerà le borse di studio agli studenti meritevoli. Alle 11 e alle 16 sono previste due visite guidate presso il caseificio San Leonardo dove si potrà osservare un maestro casaro all’opera. Ad allietare i visitatori, tra il pranzo e la cena, l’esibizione di bande musicali, cori folkloristici, arzibande ed artisti di strada. A far da cornice all’evento le postazioni artigiane che rievocando gli antichi mestieri proporranno un vero e proprio viaggio nel tempo. Domenica mattina dopo la colazione delle 8 seguiranno due visite guidate: la prima alle 9 ai castagneti con l’associazione castanicoltori della Valle Roveto, la seconda tra le strade del centro storico fino all’antico mulino che verrà riaperto per l’occasione. Alle 11 e alle 15 si ripete la visita preso il caseificio, mentre alle 16 la festa si chiude con la premiazione della cantina più bella. Durante le tre giornate è stato messo a disposizione dei visitatori un servizio navetta gratuito che partirà dai parcheggi. “La pro loco”, ha commentato il presidente Livio Lelli, “si occuperà delle caldarroste che verranno preparate come sempre in un nostro stand”. fdm

Next Post

Fucino 2016 archeologia a km zero: Parole per Alba - incontro di lettura per adulti e bambini

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication