MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Blasetti: con quattro pappardelle al sugo di cinghiale risolto il problema della fauna selvatica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Dopo anni di lotte e proteste sui danni causati dalla fauna selvatica, ci arriva la soluzione finale, quattro pappardelle di farro, quello che riusciamo a sottrarre ai cinghiali, un po’ di pomodoro, aglio, magari rosso di Sulmona se gli ungulati ce lo fanno raccogliere e il gioco è fatto” e’ quanto afferma Vinicio Blasetti di Confagricoltura.

“Dopo anni di inerzia il parco Sirente Velino, sembra abbia risolto il problema, tuttavia omette di divulgare l’entità dei danni nel suo territorio, non riconosce le proprie responsabilità su quelli causati dalle numerose popolazioni di cinghiali e cervi sui territori appena fuori dall’area protetta, omette di dirci quanti sono i cinghiali e cervi nel suo territorio” prosegue Blasetti. “In Abruzzo nel periodo di caccia vengono abbattuti migliaia di cinghiali ogni anno, più di mille ne sono sati abbattuti dalle attività di selecontrollo che, quest’anno, per colpa della solita follia burocratica è iniziata tardi. Ed il parco con i suoi 100 caccia cinghialeesemplari parla di esempio virtuoso, addirittura definito “lungimirante”, mentre i danni alle coltivazioni sono aumentati a livello insopportabile con la Regione che li paga con il contagocce. Abbiamo chiesto al parco di avere una gabbia nel territorio di Massa D’Albe, come previsto nel piano del parco, ma la nostra richiesta ha avuto un diniego perché nel territorio non abbiamo danni, forse non è un danno che dal 1995 non è più possibile coltivare all’interno ed all’esterno del parco?” si domanda in conclusione Blasetti.

La possibile situazione nelle prime ore del mattino di Giovedì 7 Agosto. Possibili temporali ancora anche sul territorio marsicano

Il meteo nella Marsica 3 – 9 agosto: instabilità con dei rovesci tra domenica e lunedì, ma probabilmente anche Giovedì

2 Agosto 2025

Una partita speciale, per chi non c’è ma ha lasciato il segno

2 Agosto 2025

Occorre sottolineare, inoltre, che la filiera delle carni di cinghiale ed in futuro di cervi e caprioli, come succede in Trentino, non può essere appannaggio di pochi soggetti che fanno affari con la selvaggina, alimentata prevalentemente con i raccolti degli agricoltori. Occorre realizzare accordi di filiera controllati dal Pubblico per fare in modo che parte dei proventi possano essere destinati a finanziare l’attività di prevenzione e gestione effettuata dai selecontrollori e, nei casi estremi, il risarcimento dei danni.

Next Post

Ecco il Progetto Marsica: trasformerà il territorio in un polo d'attrazione per imprese

Notizie più lette

  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    589 shares
    Share 236 Tweet 147
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Fiamm cede ad Aurelius il 100% delle azioni, la nuova proprietà pronta a confermare investimenti e dipendenti

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Sventato un furto a Pescina: il Comune invita alla collaborazione

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication