MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La casa di Silone a Pescina finisce nell’inchiesta Earthquake sulle mazzette nella ricostruzione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Teatro e solidarietà si intrecciano, in scena Antigone: a sostegno dell’Unione italiana ciechi

13 Maggio 2025

Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

13 Maggio 2025

pescina-casa-natale-ignazio-silone-2Pescina. C’è anche la casa natale dello scrittore Ignazio Silone a Pescina tra gli edifici finiti nel mirino degli inquirenti nell’inchiesta del Corpo Forestale dello Stato che ha portato ai sette arresti tra Umbria e Abruzzo. Casa Silone entra nell’indagine in relazione a due indagati, Giampiero Piccotti, 80 anni, e Angelo Riccardini, 55, entrambi originari di Gubbio. I due secondo quanto si legge nell’ordinanza del Gip Sarandrea, erano al centro, con altri, di un sistema consortile che distribuiva le opere di ricostruzione e “la progettazione direzione e realizzazione delle opere ammesse a finanziamento pubblico a cui partecipavano le ditte poi divenuta appaltatrici che per il solo fatto dell’adesione venivano indotte a pagare l’importo pari al 17% 20% del valore delle commesse somma che in parte andava destinata al pagamento corruttivo di altri”. Nel caso della casa di Silone, dell’importo di 700mila euro, l’accusa è quella di aver agito “in concorso tra loro” per porre “in essere atti idonei diretti in modo non equivoco a costringere legali rappresentanti di altre società a cedere il proprio credito verso i committenti”, come si legge nell’ordinanza. Nel mirino era finita anche la scuola elementare Clemente di Bugnara (L’Aquila), importo circa 1,7 mln di euro, e chiama in causa due funzionari pubblici, Antonio D’Angelo del Comune di Bugnara nonchè rup e ufficio tecnico del comune di Bussi, e Angelo Melchiorre, in questo caso membro della commissione di gara, ma a sua volta responsabile dell’ufficio tecnico a Bussi. Un imprenditore ha confessato di aver pagato una tangente di 10mila euro “al fine di ricevere copia del bando di gara prima della pubblicazione ufficiale nonché il progetto preliminare dei lavori al fine di elaborare preventivamente le proposte migliorative e aggiudicarsi la gara per la ristrutturazione della scuola”. L’imprenditore non verrà avvertito del bando e perderà la possibilità di parteciparvi.

Next Post

Mammaròssa, con lo chef Franciosi tutti a scuola di cucina "around the world"

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    686 shares
    Share 274 Tweet 172
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication