MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Wwf, per differenziata Aciam ultima in Abruzzo. Ciaccia: «non siamo noi responsabili

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Rubati i vasi di fiori vicino alla scuola di Canistro, comunità incredula: atto incivile

1 Luglio 2025

Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

1 Luglio 2025

Avezzano. “Aciam come l’ultimo giapponese nella foresta, pensa alla megadiscarica di Valle dei Fiori e non alla raccolta differenziata e al riciclo”. Lo affermano dal Wwf  in relazione ai dati sulla raccolta differenziata. Il Servizio Rifiuti della Regione Abruzzo il 10 agosto scorso ha pubblicato un illuminante resoconto aggiornato sulla situazione della gestione dei rifiuti nella Regione. Tra i 13 conzorzi di smaltimento presenti in Abruzzo l’ACIAM è quello con la peggiore performance, con un misero 17,1% di raccolta differenziata! Ricordiamo che la Legge regionale prevedeva il raggiungimento del 50% di raccolta differenziata entro il 2009 e il 60% entro il 2011. La Tabella è allegata qui sotto. Il Wwf ritiene che chi non ha saputo raggiungere gli obiettivi di legge, che molti comuni piccoli, medi e grandi della regione hanno dimostrato di poter cogliere facilmente adottando la raccolta differenziata porta a porta, deve trarre le dovute conseguenze visto che i cittadini pagano per il servizio della raccolta dei rifiuti e che esistono precise norme comunitarie, nazionali e regionali da rispettare. E’ sorprendente che una S.p.A. come il consorzio Aciam, che ha anche un socio privato che dovrebbe “fare la differenza” in termini di efficienza, invece di pensare a recuperare questa situazione disastrosa insista nel progetto di megadiscarica per 350.000 mc a Valle dei Fiori a 1000 metri d’altitudine e sopra uno degli acquiferi più importanti del centro Appennino. Mentre l’Europa delinea con l’ultima direttiva sui rifiuti le caratteristiche della “società del riciclo” e indica come residuali le discariche, Aciam appare come l’ultimo dei giapponesi nella foresta convinta che il futuro sia nelle megadiscariche. Il Wwf stigmatizza la ultime dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Aciam Torelli che nell’ultimo consiglio comunale aperto al pubblico svoltosi giovedì scorso a Pescina ha avanzato grandi dubbi sulla raccolta differenziata “porta a porta”. Sono scuse che non tengono davanti ai dati della raccolta differenziata di Aciam, di fronte al fatto che migliaia di comuni in Italia fanno la raccolta differenziata in questo modo e tenuto conto che è la stessa regione ad insistere con forza su questo metodo ormai da anni. I cittadini non possono continuare a pagare le scelte di un consorzio che si pone fuori da ogni programmazione comunitaria e regionale e che non rispetto gli obiettivi di legge. La società consortile, attraverso il suo presidente, Luigi Ciaccia, ha fatto sapere però che “l’Aciam è responsabile del servizio ma non dell’avvio della raccolta differenziata che spetta ai comuni. L’Aciam sprona i comuni ad avviare la differenziazione dei rifiuti, ma spesso questi non prendono una decisione a causa delle carenza di fondi”.

Next Post

Incendio a Venere, a rischio rimboschimento. Fiamme anche alla periferia di Avezzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication