MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I motivi per cui votare no: assemblea con costituzionalisti organizzata da Demos

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

24 Ottobre 2025

Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

24 Ottobre 2025

alfredo-dattorre-miguel-gotor-gabriele-mastroddi-1Tagliacozzo. “Quale costituzione per un’Italia moderna e democratica”. E’ questo il titolo del dibattito, vivo e costruttivo, che si è tenuto al Comune di Tagliacozzo per parlare della riforma costituzionale con grandi nomi della politica ed esperti del settore. All’evento, organizzato dall’associazione culturale Demos, sono intervenuti i parlamentari Alfredo D’Attorre e Miguel Gotor. Il dibattito, dopo il saluto del sindaco Vincenzo Giovagnorio, è stato introdotto da Gabriele Mastroddi che ha evidenziato come la costituzione sia “il risultato di più culture e di tutte le forze parlamentari che hanno deciso insieme”. “Dal 1948 ad oggi”, ha affermato, “la costituzione è stata modificata almeno 15 volte, fornendo più forza alla componente democratica. È falso sostenere che c’è un’Italia che dice sì ed una che dice no. È anche grave evocare recessione e mancanza di investimenti esteri se dovesse prevalere il no. Le riforme vanno fatte, ma vanno fatte bene”.

alfredo-dattorre-miguel-gotor-gabriele-mastroddi-2
Foto Di Giovanni
D’Attorre, che ha definito l’incontro come “una preziosa occasione di confronto”, ha sottolineato la necessità di “battersi con grande determinazione per l’affermazione del no per tre ragioni: una di metodo, perché non può essere una imposizione del governo ed espropriazione del parlamento; seconda di merito perché non è vero che il senato è stato abolito ma il 91% dei costi del senato resta e il risparmio sarà soltanto di 50 milioni (meno di un euro a cittadino); e terzo per ragione politica dato che Renzi ha puntato su questa riforma perché si vuole dare una sanzione costituzionale che rappresenta un’imposizione di modello di società alternativo a quello disegnato dalla prima parte della costituzione”. Gotor ha invece spiegato come si vince un referendum popolare. “Attraverso una mobilitazione secondo coscienza del singolo cittadino”, ha spiegato, “che si è formato un’idea e che in questi due mesi potrà incontrare molti amici indecisi che andranno a votare”.

Next Post

Asl, liste di attesa fino a un anno. Servono 8 mesi per una visita ai nei e 4 per una tac

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    508 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    162 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication