MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, interviene il sindaco sul caso di via Gualchiera: cambiare tutto per non cambiare nulla

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Cambiare tutto per non cambiare nulla, l’ormai celebre frase tratta da Il Gattopardo di Tommasi di Lampedusa, calza a pennello per definire l’ormai fin troppo intricata e dibattuta vicenda riguardante la ex Cartiera di via Gualchiera. Di chiacchiere spesso inutili sul’argomento tante, di proposte serie e fattibili, zero assoluto.

Cosi’ il Sindaco di Celano, ing. Settimio Santilli, a proposito dell’ennesimo intervento, questa volta dell’avvocato avezzanese Umberto Irti, presidente dell’Archeoclub della Marsica, che plaude alla Soprintendenza che ne ha evitato momentaneamente la demolizione.

Lavori di rifacimento della piazza a Cappadocia, una commerciante: hanno chiuso qualsiasi passaggio, assurdo

10 Novembre 2025

Conflitto a Gaza e riqualificazione di via Duca degli Abruzzi al centro del Consiglio di Gioia dei Marsi

10 Novembre 2025

“Fa senz’altro piacere – prosegue il sindaco Santilli – conoscere l’interessamento ed i pareri di coloro che su taluni argomenti dovrebbero avere le necessarie conoscenze e sensibilità per avviare un dibattuto costruttivo ed efficace, a cui spero lo stesso avvocato Settimio SantilliIrti si indirizzi. Non fa piacere al contrario, quando tali interventi rimangono fini a se stessi: l’ex cartiera di Celano, ha si una sua valenza storica che nessuno ha mai voluto rinnegare, da tempo immemore, però non ha più alcuna valenza funzionale. Sarebbe opportuno sincerarsi personalmente, e sul posto, del reale stato in cui versa l’area, e non affidarsi ai “sentito dire” da parte di  coloro che hanno dimostrato, in questa occasione come in altre in precedenza, di non volere affatto il bene della Città”.

“Dispiace, e lo dico con rammarico, che venga travisato un corretto e trasparente percorso di recupero da parte dell’attuale Amministrazione comunale che ha posto tra le priorità assolute la sicurezza e l’incolumità fisica dei cittadini. Meraviglia infatti, come non si faccia rilevare oltre alla valenza storica, anche lo stato di pericoloso e pessimo degrado in cui versa l’area. La storia dell’immobile infatti, è fatta anche di ordinanze di messa in sicurezza emesse dai Sindaci che mi hanno preceduto e persino dai Vigili del fuoco. Aggiungo poi, che la zona era già parte di un piano particolareggiato approvato dalla Provincia che prevedeva una nuova viabilità e permetteva ai privati possessori di apportare modifiche e ristrutturazioni agli edifici ricadenti nell’area, proprio perché su questa, nessun ente sovracomunale aveva apposto vincoli di natura storica”.

“Per quanto concerne la procedura da concordare con la Soprintendenza – dice ancora il Sindaco – questa si sarebbe attivata nel momento in cui l’Amministrazione sarebbe diventata proprietaria degli immobili, solo dopo la procedura di esproprio. Dimostrazione ne è, che la soprintendenza ha inviato comunicazioni scritte ai privati e per conoscenza al Comune. Tengo, comunque a riaffermare con vigore che l’amministrazione da me guidata, e quella in precedenza dell’on. Piccone, della quale facevo parte, ha più volte dato dimostrazione di quanto tenga alla tutela,  alla conservazione e alla divulgazione della storia di Celano. Cito solo alcuni interventi, quali l’area adiacente il museo di Paduli in occasione della realizzazione dell’impianto fotovoltaico, il monumento di Berti alla sorgente dei Santi Martiri, la conservazione di un edificio storico come quello dell’Auditorium “Fermi”, dove recentemente sono state trasferite le scuole”.

“La cartiera esiste in quell’area da moltissimi anni, come mai qualcuno si accorge dell’esistenza di un monumento di cosi’ alta valenza storica e culturale solo oggi? Dove erano ai tempi? Come amministrazione comunale abbiamo proposto alla cittadinanza un articolato e funzionale piano di recupero dell’area che prevedeva anche la rievocazione della memoria storica della Cartiera, mentre siamo ancora in attesa di conoscere, da parte degli oppositori al progetto, le soluzioni alternative”.

“Ad ogni modo – conclude il Sindaco Santilli – posso affermare che la partita non è chiusa definitivamente. La stragrande maggioranza dell’opinione pubblica aveva mostrato segni di apprezzamento al piano di recupero che avrebbe eliminato ruderi pericolosi e migliorato la viabilità pedonale ed automobilistica. La partita è appena iniziata e insieme alla Soprintendenza, ai privati possessori dei ruderi e, mi auguro anche con il coinvolgimento di una autorevole personalità come l’avvocato Irti, venga individuata la più idonea e soddisfacente soluzione ad esclusivo interesse della cittadinanza”.

 

Next Post

Ministro Lorenzin a Cappadocia: Abruzzo fuori da commissariamento ma ora 3 anni di prova

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    782 shares
    Share 313 Tweet 196
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication