MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce a Carsoli il comitato per il No al referendum sulla Cositituzionale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Ottobre 2016
A A
consigliere D'Antonio
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

Domenico D'AntonioCarsoli. Nasce a Carsoli il comitato per il No. Coordinatore del gruppo è Gianni Nazzarro. Il Comitato provvederà ad organizzare incontri pubblici per informare i cittadini sulle modifiche proposte dalla riforma ed i motivi per i quali bisogna votare NO nel referendum.
Il gruppo è composto, inizialmente, dai consiglieri in carica Domenico D’Antonio, Gaetano Cimei ed Alberto Prosperi nonché da Marcello Giuliani, Gasperina Tozzi, Mena Tancredi, Renato Petroni, Rossano Milani e Marco Bernardini ed è, naturalmente, aperto all’adesione di ulteriori componenti.
Il coordinatore riferisce che saranno presto comunicati i giorni in cui sono previsti gli incontri pubblici anche con la presenza di alcuni esperti della Costituzione che spiegheranno ai cittadini gli aspetti della riforma e gli svantaggi delle modifiche in essa previste: si tratterebbe di una riforma non legittima perché prodotta da un Parlamento eletto con una legge elettorale (Porcellum) dichiarata incostituzionale; gli amministratori locali chiamati a comporre il nuovo Senato godrebbero dell’immunità parlamentare; anziché superare il bicameralismo paritario, la riforma lo renderebbe più confuso, creando conflitti di competenza tra Stato e Regioni e tra Camera e nuovo Senato; la riforma non semplificherebbe il processo di produzione delle leggi, ma lo complicherebbe: le norme che dovrebbero regolare il nuovo Senato, infatti, produrrebbero almeno 7 procedimenti legislativi differenti; la riduzione dei costi della politica sarebbe irrisoria rispetto all’enorme volume della spesa inutile e degli sprechi; l’obbligo del raggiungimento di 150mila firme (attualmente ne servono 50mila) per i disegni di legge di iniziativa popolare comporterebbe la diminuzione della possibilità di partecipazione diretta dei cittadini; il combinato disposto riforma costituzionale-Italicum accentrerebbe tutto il potere nella mani del governo, di un solo partito e di un solo leader. Si passerebbe dalla democrazia all’oligarchia di pochi.
Il gruppo è aperto a tutti i cittadini che vogliono unirsi per evitare lo stravolgimento della Costituzione Italiana.

Next Post

Capistrello, consiglieri d’opposizione: “Ciciotti sveglia, il paese non può più aspettare”

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    443 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    330 shares
    Share 132 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication