MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce a Carsoli il comitato per il No al referendum sulla Cositituzionale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Ottobre 2016
A A
consigliere D'Antonio
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Domenico D'AntonioCarsoli. Nasce a Carsoli il comitato per il No. Coordinatore del gruppo è Gianni Nazzarro. Il Comitato provvederà ad organizzare incontri pubblici per informare i cittadini sulle modifiche proposte dalla riforma ed i motivi per i quali bisogna votare NO nel referendum.
Il gruppo è composto, inizialmente, dai consiglieri in carica Domenico D’Antonio, Gaetano Cimei ed Alberto Prosperi nonché da Marcello Giuliani, Gasperina Tozzi, Mena Tancredi, Renato Petroni, Rossano Milani e Marco Bernardini ed è, naturalmente, aperto all’adesione di ulteriori componenti.
Il coordinatore riferisce che saranno presto comunicati i giorni in cui sono previsti gli incontri pubblici anche con la presenza di alcuni esperti della Costituzione che spiegheranno ai cittadini gli aspetti della riforma e gli svantaggi delle modifiche in essa previste: si tratterebbe di una riforma non legittima perché prodotta da un Parlamento eletto con una legge elettorale (Porcellum) dichiarata incostituzionale; gli amministratori locali chiamati a comporre il nuovo Senato godrebbero dell’immunità parlamentare; anziché superare il bicameralismo paritario, la riforma lo renderebbe più confuso, creando conflitti di competenza tra Stato e Regioni e tra Camera e nuovo Senato; la riforma non semplificherebbe il processo di produzione delle leggi, ma lo complicherebbe: le norme che dovrebbero regolare il nuovo Senato, infatti, produrrebbero almeno 7 procedimenti legislativi differenti; la riduzione dei costi della politica sarebbe irrisoria rispetto all’enorme volume della spesa inutile e degli sprechi; l’obbligo del raggiungimento di 150mila firme (attualmente ne servono 50mila) per i disegni di legge di iniziativa popolare comporterebbe la diminuzione della possibilità di partecipazione diretta dei cittadini; il combinato disposto riforma costituzionale-Italicum accentrerebbe tutto il potere nella mani del governo, di un solo partito e di un solo leader. Si passerebbe dalla democrazia all’oligarchia di pochi.
Il gruppo è aperto a tutti i cittadini che vogliono unirsi per evitare lo stravolgimento della Costituzione Italiana.

Next Post

Capistrello, consiglieri d’opposizione: “Ciciotti sveglia, il paese non può più aspettare”

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1021 shares
    Share 408 Tweet 255
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication