MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il miele “Stregonia” incanta il salone del gusto di Torino

Antonio Salvi di Antonio Salvi
6 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

11 Ottobre 2025

​L’arresto cardiaco non aspetta, giornata formativa con la Croce Verde: “impara a salvare una vita”

11 Ottobre 2025

Celano. Un tripudio di consensi, con complimenti e dimostrazioni di interesse per i mieli particolari dell’appennino abruzzese. L’associazione presieduta dall’apicoltore celanese Vittoriano Ciaccia ha esposto il proprio miele al presidio “Slow food” del salone del gusto di Torino. I presidi sono progetti di “Slow food” che tutelanoscreenshot_2016-10-06-02-56-33 piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali e hanno avuto uno spazio dedicato, all’interno del salone organizzato nel capoluogo piemontese. Ciaccia, chiamato anche a fare da relatore al convegno che si è tenuto al rettorato di via Po, ha partecipato all’evento insieme a Pasquale Di Leonardo, apicoltore di Ortona dei Marsi, altro rappresentante dell’associazione produttori di mieli particolari dell’appennino abruzzese. L’associazione ha illustrato le difficoltà che si affrontano in montagna per la produzione del miele, difficoltà che sono anche il motivo per cui è un prodotto così pregiato e di qualità. Si tratta, infatti, di un miele che viene realizzato anche a 1.900 metri e in condizioni climatiche avverse. Al convegno è seguito poi un incontro a cui ha partecipato, per l’Abruzzo, anche l’assessore regionale alle politiche agricole e di sviluppo rurale, Dino Pepe. Grande successo soprattutto per il miele “Stregonia”, che prende il nome dalla tipica pianta delle nostre montagne, la “Sideritis Syriaca”. Un nome suggerito all’associazione dal noto e apprezzato professore Taglieri, storico produttore di miele. Ed è proprio il caso di dire che le migliaia di visitatori del salone sono rimaste “stregate” dall’oro giallo che si produce in Abruzzo e, più in particolare, nella provincia dell’Aquila.

Next Post

"Mielinfesta", sabato a Pescasseroli la sesta edizione della manifestazione

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    402 shares
    Share 161 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication