MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo per la presentazione del libro “Il mondo di Francesco” di Pasquale Ferrara

Francesco Proia di Francesco Proia
24 Settembre 2016
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

img_20160922_181426Avezzano. Grande accoglienza di pubblico per S.E. Pasquale Ferrara, Ambasciatore d’Italia in Algeria, diplomatico e docente universitario, presso l’auditorium, per l’occasione intitolato ad Enrico Mattei, nella sede del GAL Terre Aquilane.

L’autore, attualmente ambasciatore d’Italia in Algeria, ha posto l’accento sul filo conduttore che lega Francesco d’Assisi, Celestino V, Ignazio Silone e Papa Francesco. Tutti gli interventi sono stati apprezzati, ma non ha mancato di rilevare la rara vivacità culturale riscontrata in Marsica ed ha proposto altre iniziative tra cui una giornata dedicata a Silone in Algeria invitando per questo ad Algeri i rappresentanti istituzionali ma anche Romolo Tranquilli, Leila Kechoud, Corrado Oddi. Diversi i momenti culturali, come la Proiezione di una intervista esclusiva ad Ignazio Silone, alcune letture di Corrado Oddi tratte da “Celestino … una vita semplice” – “L’Avventura di un povero Cristiano” di Ignazio Silone, “Il coraggio di Francesco” da fioretto 21 “Il lupo di Gubbio” di San Francesco d’Assisi e la lauda “Il Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi. Particolarmente apprezzati gli interventi di Leila Kechoud che ha parlato del contributo di Silone alla pace con particolare riferimento all’area del mediterraneo e di Omar Favoriti che ha portato la sua esperienza e le sue riflessioni relativamente al suo riuscitissimo libro “Francesco, il rivoluzionario”. Nel mezzo del conferenza l’atteso ed interessantissimo intervento di Pasquale Ferrara, autore del libro “Il Mondo di Francesco: Bergoglio e la politica internazionale” a cui il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha voluto scrivere la prefazione.

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Presenti alla manifestazione Augusto Cicchinelli, presidente associazione Maison Mattei (associazione nazionale di imprese italo-algerine) e Nino Garofali, imprenditore in Algeria e  vice-presidente GAL Terre Aquilane. Gli onori di casa sono stati tributati da Rocco di Micco, Presidente del GAL Terre Aquilane e da Gianni Di Pangrazio, Sindaco di Avezzano. Presenti anche diversi Sindaci, amministratori e altre personalità di spicco della Marsica come Romolo Tranquilli, pronipote di Ignazio Silone, Leila Kechoud dell’Università D’Annunzio di Pescara, italiana ed abruzzese ma algerina di origine, vincitrice del Premio Internazionale Silone 2016, consigliere comunale e provinciale di Pescara, Omar Favoriti, scrittore marsicano con il suo libro edito da Curcio Editore “Francesco il rivoluzionario” e il noto attore marsicano Corrado Oddi. A coordinamento dei lavori del convegno Gino Milano, presidente del centro servizi per il volontariato della Prov. Di L’Aquila. Giuseppe Di Pangrazio ha donato una riproduzione del Rosone della Basilica di Collemaggio, realizzato a mano dall’orafo abruzzese Luciano Moretti ed incastonato su pietra proveniente dall’area del cratere di L’Aquila: simbolo dell’Abruzzo, eterno richiamo alla missione evangelica e francescana di Papa Celestino V, fatta propria da Papa Francesco; Di Micco ha omaggiato l’ambasciatore di tre oggetti della tradizione culinaria contadina marsicana, pezzi unici realizzati a mano dagli studenti dell’Istituto d’Arte “Bellisario” di Avezzano e raffiguranti la Chimera, figura mitologica del Lago Fucino e lo scudo-corazza marso in uso nell’epoca della guerra sociale contro i Romani. Il Sindaco Gianni Di Pangrazio, invece, ha consegnato un piatto in ceramica di Castelli raffigurante i Cunicoli di Claudio invitando l’Ambasciatore a visitarli nel prossimo appuntamento italiano.

Prima di ripartire l’Ambasciatore Ferrara si è intrattenuto a firmare il suo libro omaggiato ai presenti dal GAL Terre Aquilane e da Maison Mattei e si è poi anche trattenuto presso la Galleria del Gusto  in una degustazione dei prodotti tipici della tradizione culinaria marsicana.

 

1 di 11
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

Next Post

Meeting del Centro Democratico: due giorni di dibattiti politici a Pescina con Boldrini e Orlando

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication