MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arrestati tre extracomunitari: gestivano l’emporio della droga nella Marsica

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Settembre 2016
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Sicurezza stradale e consapevolezza: al “Liceo Benedetto Croce” incontro con la polizia stradale

14 Maggio 2025

Carispaq e L’Aquila per la vita: insieme per donare strumenti sanitari agli ospedali della provincia

14 Maggio 2025

Trasacco. Avevano creato un vero e proprio sodalizio delinquenziale basato sulla differenziazione dei compiti e la verticizzazione dei ruoli nella commissione dello spaccio di sostanze stupefacenti. Da più di un anno avevano trasformato la Stazione Ferroviaria di Avezzano e Piazza Matteotti in un vero e proprio emporio dello stupefacente , un punto di riferimento per lo smercio di hashish e cocaina nell’intera Marsica. Eseguita un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di tre giovani marocchini domiciliati ad Avezzano e Pescina. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Avezzano, unitamente a personale delle stazioni dipendenti e del Nucleo Cinofili di Chieti questa mattina hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Avezzano, D.ssa Proia su richiesta del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Avezzano, Dr. Roberto Savelli, titolare del relativo procedimento penale. A partire dall’estate del 2015, gli uomini del Nucleo Operativo della Compagnia di Avezzano avevano avviato una serie di mirati controlli  a contrasto dello spaccio di sostanza stupefacente nei pressi della Stazione ferroviaria. Tale attività aveva permesso agli organi investigativi della Compagnia Carabinieri di delineare un costante modus operandi ed il coinvolgimento di alcune figure ricorrenti nella gestione dei loschi traffici. Lo studio del fenomeno, riscontrato in costante aumento, e le acquisizioni info-investigative, facevano quindi emergere che dietro tali apparenti singoli episodi di spaccio vi fosse qualcosa di più complesso, una sorta di accordo tra spacciatori locali, tra di loro coesi nella spartizione del mercato e nel reciproco aiuto nel reperimento dello stupefacente. Le indagini da subito avviate dal Nucleo Operativo dei Carabinieri di Avezzano si concentravano sulla vasta e differenziata clientela dei pusher, giovanissimi, studenti, imprenditori, professionisti, coinvolti in circa 400 singoli episodi di spaccio di cocaina e hashish. Attraverso l’esame dei consumatori si arrivava alla certa identificazione di ben sette indagati, tutti extracomunitari domiciliati in area marsicana.  Ruolo sicuramente primario nella gestione del fiorente mercato era espletato da BACHICH Rachid classe 1990, HARCHA Hicham  classe 1987 e FAREH  Mohamed classe 1975. I tre, operanti in stretta collaborazione con altri 4 extracomunitari della zona, già noti e deferiti all’Autorità Giudiziaria dai carabinieri del citato Nucleo, erano il centro pulsante di una fittissima attività delinquenziale che si estendeva comprendendo una vastissima clientela, spesso insospettabile e per la maggior parte composta da giovani e giovanissimi,  proveniente da tutta l’area marsicana. Per tutti venivano raccolti consistenti elementi di prova volti a dimostrarne la gravità dell’attività di spaccio. La cessione dello stupefacente avveniva in luoghi dagli indagati facilmente controllabili ma non particolarmente isolati, questo presumibilmente per sottrarsi ad eventuali controlli da parte delle Forze dell’Ordine, luoghi che coprono in maniera strategica, strutturale e capillare l’intera area limitrofa alla ferrovia.  Le misure cautelari intervengono in un quadro di gravi indizi di colpevolezza attribuibili in maniera inequivocabile all’accertata attività di spaccio di sostanze stupefacenti attuata in Avezzano, area limitrofa alla stazione Ferroviaria  dove tale fenomeno ha assunto negli ultimi anni una dimensione rilevante, che è stato anche oggetto di un particolare interesse mediatico a livello locale. L’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Avezzano ha previsto l’esecuzione della custodia cautelare in carcere nei confronti di tutti e tre gli indagati difesi dagli avvocati Luca Motta, Pasquale Motta e Mario Del Pretaro.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Socialmente pericoloso, polizia espelle un cittadino marocchino detenuto ad Avezzano

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication