MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole, Cotturone (Pd): comportamento del sindaco superficiale e irresponsabile

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Settembre 2016
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Celano. Sulla vicenda sicurezza scuole il Partito Democratico di Celano ritiene che il comportamento dell’Amministrazione sia superficiale e da irresponsabili. Le tragedie avvengono proprio perché si agisce in questo modo, o come nel caso, non si agisca affatto. Non si possono avviare dei controlli per capire se un edificio (“Don Minozzi”) è sicuro o meno e nel mentre si lasciano aperti gli uffici pubblici al piano superiore. Non si può incaricare un team di persone, di cui nessuno conosce i componenti, e a capo di questa task force viene nominato dal Sindaco un dirigente del comune che per ovvie ragioni deve curare gli interessi dell’amministrazione. Non si può governare questa città da più di 11 anni ed ancora oggi non riusciamo ad avere dati e documenti pubblici che garantiscano alla cittadinanza la sicurezza, almeno, degli edifici strategici e rilevanti.
Già nel 2003 le norme italiane avevano introdotto il concetto di “vulnerabilità sismica” degli edifici, ovvero la valutazione dell’indice di sicurezza delle strutture, con particolare riferimento a quelle strategiche – Municipi, ospedali, ecc – e rilevanti – scuole, teatri, ecc, ricadenti in Zona Sismica 1.
pd celanoCelano rientra in questa zona, la più pericolosa, dove possono verificarsi terremoti catastrofici. Dopo il terremoto del 2009 a L’Aquila il termine per effettuare tali verifiche di vulnerabilità è stato stabilito al 31 marzo 2013. Chiediamo al Sindaco Santilli: sono state effettuate queste verifiche almeno sugli edifici strategici e rilevanti? Si possono conoscere gli eventuali risultati? Perché non renderli pubblici? Perché solo ora si decide di verificare il grado di sicurezza dell’edificio “Don Minozzi” che è occupato sia da una scuola che da uffici pubblici di rilevanza strategica?
E ancora, come mai dopo il sisma del 2009 nonostante le richieste della Regione Abruzzo il Comune di Celano non ha provveduto ad eseguire i necessari studi di microzonazione sismica, così come invece aveva già fatto l’amministrazione di centro sinistra del sindaco Italo Taccone? Eppure la Regione metteva anche a disposizione le necessarie risorse finanziarie per lo studio del territorio, studio indispensabile per la pianificazione, per la progettazione, per l’emergenza e per la ricostruzione post sisma.
Inoltre, esiste un Piano comunale di protezione civile, indispensabile in caso di situazioni di emergenza? Perché non ne sono a conoscenza i cittadini? Quando con le auto passavamo le notti dentro il campo “Bonaldi”, ora che è occupato abbiamo un’alternativa? Oltre “Don Minozzi” quali sono le condizioni delle altre scuole ed asili che tra pochi giorni andranno ad accogliere circa 1200 persone?
L’intento del Partito Democratico non è quello di fare demagogia, ma rivolgiamo queste domande al Sindaco Santilli, (già poste all’ex sindaco Piccone che mai ha dato risposte) per richiamarlo all’attenzione di problematiche reali, di fondamentale importanza. Ci mettiamo a disposizione dell’amministrazione per esaminare la documentazione esistente, metterne a conoscenza i concittadini, ma soprattutto programmare insieme il da farsi per affrontare eventuali emergenze. E per questo lo invitiamo pubblicamente a convocare un tavolo tecnico alla presenza del Prefetto Dott. Francesco Alecci per visionare e rendere pubblici i documenti che attestano l’effettiva sicurezza delle scuole di Celano. Nel frattempo ci attiveremo con il nostro consigliere per presentare una interrogazione comunale riguardante tutta la situazione relativa alla sicurezza delle scuole. In attesa di dati certi e confortanti invitiamo il sindaco Santilli a rinviare la riapertura di tutte le scuole, decisione già adottata da molti comuni limitrofi.

Next Post

A Sante Marie va in scena "Scompaio" della Bee Free cooperativa sociale

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication