MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Impianto a biomasse, la Regione approva. Pronte le osservazioni di cittadini e Comune

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. E’ ufficiale, la Regione pubblica sul bollettino ufficiale (Bura) l’ok del Comitato di coordinamento regionale per la Valutazione di impatto ambientale alla realizzazione dell’impianto a biomasse della Powercrop che nascerà a Borgo Incile. Da ora sarà possibile presentare le osservazioni contro il progetto, cche è stato già contestato da residenti e dal Comune. Il Comitato per il Via, aveva già analizzato la documentazione nel mese di settembre 2010, esprimendo parere favorevole alla realizzazione del progetto, ma con delle prescrizioni. Powercrop, prima di iniziare a costruire, dovrà però installare una stazione per il monitoraggio della qualità dell’aria in modo che sia conforme alla legge secondo le indicazioni dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta). L’azienda dovrà inoltre predisporre una relazione annuale. Dopo anni di polemiche e proteste, ora c’è l’ufficialità della Regione e ora, se pur con le due prescrizioni, il progetto della Powercrop potrà partire concretamente. Sulla vicenda è però ancora in atto un ricorso al Tar del Comune. Il progetto consiste nella realizzazione di una centrale elettrica alimentata a biomasse, con una potenzialità termica di 885 MWt (Megawatt), e di un elettrodotto di 150 Kv (Kilowatt) per esportare l’energia prodotta. La struttura nascerà a due chilometri dalle abitazioni di Avezzano e oltre a Borgo Incile, nella zona sono presenti la Riserva naturale del monte Salviano, Sito di interesse comunitario (Sic), come anche il quello del vicino monte Arunzo. L’area occupata sarà di 142mila metri quadrati e la centrale sarà alimentata da cippato di pioppo e residui forestali. Parte del Fucino, secondo le previsioni dell’azienda, dovrebbe passare dagli ortaggi a colture non destinate all’alimentazione, le cosiddette coltivazioni “no food”. L’amministrazione di Avezzano, che aveva respinto il progetto, e i cittadini, temono che l’azienda possa avere difficoltà a reperire il legno per poi riconvertire lo stabilimento in un sistema inquinante. Un’ipotesi però smentita duramente a più riprese dalla Powercrop anche di riconversione dei terreni già coltivati a bietola. Un altro obiettivo a cui fa riferimento l’azienda è quello di salvaguardare l’occupazione della maestranze con il reimpiego dei lavoratori dell’ex zuccherificio che altrimenti si ritroverebbero senza lavoro. A febbraio 2006 ci fu la cassa integrazione per cento dipendenti e venne approvata la legge 80 che regolamenta le riconversione del settore bieticolo. A Celano furono assegnati 45 milioni di euro per smantellamento, ammortizzatori sociali e riconversione. A novembre del 2007 ci fu il protocollo d’intesa tra la società Sadam e il governo italiano e a settembre dello stesso anno la firma per la riconversione con l’impianto a biomasse. Fino a oggi, però, non è stato avviato alcun lavoro di ristrutturazione e riconversione dello stabilimento, né si è dato il via alla realizzazione dell’impianto di cui si occuperà la Powercrop.

Next Post

Il suo cane azzanna una bimba di due anni alla faccia, denunciato a Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication