MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco la pericolosità sismica, zona per zona, della città di Avezzano e dei comuni marsicani

Francesco Proia di Francesco Proia
4 Settembre 2016
A A
Carta delle Microzone omogenee in prospettiva sismica di Avezzano

Carta delle Microzone omogenee in prospettiva sismica di Avezzano

81
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp
Carta delle Microzone omogenee in prospettiva sismica di Avezzano
Carta delle Microzone omogenee in prospettiva sismica di Avezzano

Avezzano. Come ormai è noto a tutti, il capoluogo marsicano si trova nella “zona sismica 1”, la più pericolosa. Ma in che modo il terremoto potrebbe influire sulle diverse aree della città? “Le conseguenze di un terremoto dipendono dalle caratteristiche di resistenza delle costruzioni alle azioni di una scossa sismica” ci spiega il Geologo Fabio Galli “ma anche dalle caratteristiche del sottosuolo che ospita la costruzione; in particolare la vulnerabilità di un edificio è funzione di numerosi fattori come adeguatezza dal punto di  vista progettuale, qualità dei materiali e  modalità costruttive.

E’ ovvio che durante un terremoto la qualità delle costruzioni influisce sull’entità del danno, ma le conseguenza di crolli o danneggiamenti più o meno gravi vanno anche ricercati in una differente pericolosità sismica locale (espressione delle caratteristiche del sottosuolo), spesso a livello di singolo sito, determinata dal diverso modo in cui si propaga il terremoto nel sottosuolo o dall’instabilità del suolo stesso. Gli studi di Microzonazione Sismica iniziano il percorso finalizzato alla ricerca della pericolosità sismica del territorio urbanizzato. Questi studi preliminari vengono detti di “microzonazione” poichè  individuano, all’interno di un territorio a scala comunale, le zone stabili, le zone stabili suscettibili di amplificazione locale e le zone soggette a instabilità, quali frane, rotture della superficie per faglie e liquefazioni del terreno (effetti co-sismici, cioè fenomeni di instabilità che si attivano durante o a seguito di un sisma)”.

A Manoppello lo spettacolo Le grandi eroine della lirica, con il soprano Chiara Tarquini e il pianista Raffaele Di Berto

24 Maggio 2025

A Celano la presentazione del libro “Togliatti, Tito e la Venezia Giulia”: di Marino Micich

24 Maggio 2025

A seguito del terremoto dell’Aquila la Regione Abruzzo ha finanziato per tutti i comuni degli studi eseguiti da geologi specializzati in studi di Microzonazione sismica. Tutti gli studi di microzonazione sismica comunale ad oggi pubblicati sono visibili e pubblicati qui. Oltre a quello di Avezzano per la Marsica sono disponibili e validati studi di primo livello di Balsorano, Cerchio, Civita d’Antino, Civitella Roveto, Collarmele, Colleongo, Lecce dei Marsi, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pescasseroli, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, San Vincenzo valle Roveto, Scurcola Marsicana, Trsacco e villavallelonga.

Per quanto riguarda Avezzano nelle carte visionabili nella galleria sottostante è evidente la presenza diffusa di terreni stabili suscettibili ad amplificazioni locali (cioè il sisma può risultare localmente amplificato rispetto ad un’area considerata “stabile”); si osservi inoltre come il capoluogo sia soggetto in gran parte a rischio di potenziale liquefazione dei terreni. La Carta di microzonazione rappresenta un primo livello di conoscenza ( l’iter prevede l’approvazione di tre livelli di approfondimento), in ogni caso essa rappresenta una  “fotografia a bassa risoluzione” del territorio comunale e ipotizza come le varie zone comunali si  comporterebbero in caso di un eventuale sisma. L’esperta osservazione delle carte aiuta a comprendere, se ancora ce ne fosse bisogno, l’elevato grado di rischio sismico a cui è sottoposto il territorio di Avezzano. Questo studio pero’ non va inteso come un punto di arrivo ma come un primo passo verso la conoscenza in prospettiva sismica del territorio, e verso il traguardo della prevenzione.  Si sottolinea infatti che lo studio è a scala comunale e che all’interno di ogni macro area,  indicata da un determinato colore,   possono trovarsi una serie di problematiche dal punto di vista sismico che devono essere accertate sito per sito ed edificio per edificio attraverso ulteriori e dedicate analisi del sottosuolo. In altre parole: Il rischio per gli edifici e le persone che li abitano, all’occorrenza di un terremoto di elevata energia, e’ inversamente proporzionale alla resistenza dell’edificio alle sollecitazioni ma soprattutto alla probabilità che il terreno di fondazione diventi instabile o trasmetta l’energia del terremoto all’edificio stesso. Il miglioramento della conoscenza prodotto dagli studi di Microzoonazione Sismica può contribuire concretamente, insieme a studi di vulnerabilità degli edifici e alle inevitabili analisi delle problematiche geologiche e sismiche di ciascun sito di edificazione, all’ottimizzazione delle risorse rese disponibili per interventi mirati alla mitigazione del rischio sismico. @francescoproia

 

1 di 5
- +
Legenda mappe microzonazione sismica

1. Legenda mappe microzonazione sismica

Legenda mappe microzonazione sismica

2.

3.

4.

5.

Next Post

Si toglie la vita in casa con un fucile da caccia, la vittima è un 90enne di Avezzano

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Riprese cinematografiche ad Avezzano, fino al 26 maggio modifiche alla viabilità: le info

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication