MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole, al via i controlli ma le lezioni inizieranno prima. Preoccupazione anche negli altri paesi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Settembre 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Nuove isole ecologiche ad Avezzano: ecco tutte le novità per i commercianti

5 Luglio 2025

Musica, giovani e internazionalità: a Capistrello torna il festival “Ambient’Azioni Musicali Junior” 

5 Luglio 2025

Avezzano. Al via le verifiche nelle scuole della città, ma le lezioni riprenderanno prima dei controlli. Dopo l’appello delle mamme che hanno chiesto maggiore chiarezza sulla stabilità delle strutture della città è partita la corsa per assicurare a tutti maggiore tranquillità. Dopo i trasferimenti degli alunni della scuola “Mario Pomilio” all’Istituto tecnico per geometri, nove classi della Don Bosco all’istituto industriale, mentre la scuola di via Fucino e le sue dodici classi in via Pertini e i ragazzi che frequentano la Vivenza tutti al Centro Noesis, bisogna pensare alle altre strutture scolastiche. Il problema, però, sono i tempi. Lunedì infatti riprenderanno le lezioni, ma alla scuola media Corradini le verifiche sono fissate per venerdì 16. Cosa faranno a questo punto i genitori? “Tutti stiamo in apprensione”, ha spiegato il dirigente scolastico, Angelo Recina, “ci sono delle prassi istituzionali da rispettare e lo stiamo facendo. Abbiamo chiesto insieme ad altri presidi un incontro all’amministrazione per capire come si stanno muovendo. Fare i controlli era nella prassi, anche perché ho ricevuto la comunicazione 10 giorni prima del terremoto, e già in Scuola istituto fermi mazzini Avezzano (1)primavera era venuta l’Enea. La prossima verifica ci sarà il 16, noi però il 12 per legge dobbiamo riprendere le lezioni e non possiamo posticipare la riapertura. La scuola Corradini è agibili, altrimenti non stavamo qui”. Il Comune, che ne ha il potere, potrebbe decidere di far slittare la ripresa delle lezioni. Ma per ora non è stato deciso nulla. Intanto anche negli altri paesi marsicani cresce la preoccupazione. Intanto è partita una petizione per chiedere i moduli provvisori e questa mattina alle 9 nella scuola Don Bosco ci sarà un confronto tra i genitori e i tecnici comunali. A Celano i riflettori sono accesi sulle scuole primarie e medie di Via Fontanelle e località Madonna delle Grazie. “Per tali istituti, infatti, il nostro Comune ha ricevuto finanziamenti per l’adeguamento sismico”, hanno commentato i consiglieri di Celano solidale, Antonio Del Corvo, Cesidio Piperni e Rita Contestabile, “avendo ricevuto finanziamenti per la messa in sicurezza, evidentemente esistono perizie che ne attestano il forte rischio sismico; perizie risalenti ormai a qualche anno fa che ne certificano la vulnerabilità sismica, il cui indice però non è mai stato reso pubblico. È dal 2011 che l’Amministrazione comunale ha le somme disponibili per la costruzione del nuovo plesso scolastico e/o la messa in sicurezza dell’altro ma solo da pochi mesi è stato aperto un cantiere mentre per l’altro non esiste ancora la gara. Questo cosa significa? Che tra qualche giorno i nostri ragazzi torneranno a sedersi sui banchi di edifici che perizie, ormai datate, certificano non più utilizzabili. Condividiamo le preoccupazioni dei genitori che tra pochi giorni accompagneranno i figli nelle vecchie strutture e non comprendendo le ragioni di questo ritardo, chiediamo perché, avendo il Comune le somme disponibili, ha aspettato tanto? È grave che si sia perso così tanto tempo quando al contrario il terremoto dell’Aquila del 2009 avrebbe dovuto indurre l’Amministrazione ad operare celermente per la messa in sicurezza di tutti gli edifici pubblici e quindi di tutte le scuole. È dovere dell’Amministrazione rendere noti i dati sulla vulnerabilità sismica degli edifici scolastici. Chiediamo a gran voce che le perizie tecniche degli attuali edifici scolastici vengano rese pubbliche e che, in caso confermino i nostri dubbi sulla vulnerabilità sismica degli edifici scolastici, vengano trovati locali sicuri, anche in affitto, dove mandare a scuola i nostri figli. Non sarebbe stato preferibile spendere meno soldi in manifestazioni e contributi vari e destinare tali risorse in tal senso. Su questo argomento non tolleriamo l’ipocrisia e la mancanza di provvedimenti atti a tutelare il corpo studentesco che oggi frequenta strutture con indicatori di rischio sismico non sicuri”.

Next Post

Prevenzione del rischio sismico, ecco i Comuni marsicani che riceveranno i benefici

Notizie più lette

  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Nubifragio e danni a San Benedetto dei Marsi, il sindaco: non sono previsti risarcimenti

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Torna la terza edizione di Spinning sotto le stelle: evento gratuito

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication