MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In centinaia sul sentiero che percorse San Francesco d’Assisi per la marcia del Creato

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Agosto 2016
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Legge di Bilancio, Confagricoltura Abruzzo: “servono scelte che diano futuro all’agricoltura”

17 Ottobre 2025

Maria Elena Rotilio, dirigente dell’Istituto Argoli, selezionata per il workshop internazionale di Istanbul

17 Ottobre 2025

Celano. Centinaia di persone provenienti dall’Abruzzo e da varie località italiane, hanno partecipato alla IV Marcia del Creato – organizzata dall’ufficio Parchi ed Aree Protette della Regione Abruzzo – che si svolge nel mese di agosto. Percorrere il sentiero che calcò San Francesco d’Assisi crea immediatamente un’atmosfera di raccoglimento e spiritualità che ha avuto per cornice gli splendidi scenari dell’imponente territorio del parco Sirente Velino. I partecipanti hanno potuto così immergersi in uno scenario tra i più suggestivi d’Italia e nel lungo cammino godere della viva biodiversità del Parco. La marcia è stata aperta e chiusa dal Corpo Forestale dello Stato con due agenti a cavallo e resa sicura dalla Croce Rossa Italiana, che con una adeguata vigilanza sanitaria, strutturata con Cammino 4mezzi e volontari del soccorso, ha reso possibile la percorrenza dei 30 chilometri che rappresentano un notevole impegno fisico e mentale. Stessa collaborazione da parte dell’Associazione dei medici di famiglia e dai soci del CAI regionale sezione di Celano, Avezzano e dell’Aquila che hanno guidato i numerosi partecipanti attraverso i sentieri di montagna che collegano la Marsica alla valle Subequana. In località “Baullo” il rituale appuntamento per narrare il miracolo dell’acqua che il Santo operò per salvare da morte certa una donna di Gagliano Aterno di nome Maria. Suggestivo e commovente è stato l’arrivo a Castelvecchio Subequo, accompagnato dalla banda musicale. I frati minori del convento di Castelvecchio hanno infine accolto la marcia al suono delle campane e dispensato ai partecipanti la benedizione finale. L’appuntamento è per il prossimo anno che vedrà anche il riconoscimento e l’unione virtuale della marcia con la più importante “Marcia della Pace” che partirà da Assisi.

Next Post

Sgrida un ragazzino ma il padre lo rintraccia e lo pesta a sangue. Aggressore ancora ricercato

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1358 shares
    Share 543 Tweet 340
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    355 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication