MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rivivono a Cese di Avezzano “jo carraggio” e “Le nozze di canapa” di Osvaldo Cipollone

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Agosto 2016
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Dalla Regione 190mila euro per assumere personale sanitario alla Asl

6 Novembre 2025

Tre, due, uno…si parte: domenica torna la 14esima Cicloturistica della castagna di Sante Marie

6 Novembre 2025

Avezzano. «Il primo del corteo era un uomo alto, dal fare scanzonato, che portava un cesto con quattro cuscini. Poi seguivano quelli che portavano le coperte, le lenzuola, gli asciugamani, i vestiti della sposa, gli oggetti di rame e qualche pezzo di mobilia. Già quella, era una festa». Così descrive “jo carraggio” uno degli anziani intervistati da Osvaldo Cipollone nel suo nuovo libro, «Le nozze di canapa», che sarà presentato a Cese mercoledì 17 agosto. Nel corso degli ultimi anni, l’autore ha portato avanti lo studio che è alla base di questo volume intervistando diverse persone depositarie di conoscenze “secolari”, e lo ha fatto attraversando molti paesi della Marsica, da Magliano a Capistrello, da Tagliacozzo ad Avezzano, per trovare elementi di distinzione e punti comuni ceserispetto alla realtà di Cese. Una pubblicazione, quella di Osvaldo Cipollone, che affronta il tema della coltivazione della canapa nella sua valenza concreta e rituale, indagando la connessione con la preparazione del corredo delle spose e con tutte le consuetudini legate al fidanzamento e al matrimonio. Un mondo remoto, fatto di immagini evocative e di scene dal sapore dolce e malinconico al tempo stesso. Le stesse che torneranno a rivivere mercoledì 17 agosto lungo le stradine ed i vicoli di Cese, quando sarà rappresentato proprio “jo carraggio”, ossia il corteo partecipato e festoso con il quale si trasportava il corredo della sposa dalla casa paterna alla nuova abitazione nuziale. Il borgo palentino si animerà così di decine di figuranti in abiti d’epoca per ricostruire un pezzo della propria storia recente, e rievocare alcune scene che sono parte dell’identità comune.

Next Post

A Ovindoli si parla di "Energia e fonti rinnovabili" con l'assessore regionale Di Matteo

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication