MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mostra sulla successione feudale nella Contea di Celano dal 1227 al 1816

Francesco Proia di Francesco Proia
17 Agosto 2016
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

fucinoCelano. Oggi, dalle ore 18.00 presso l’auditorium Fermi, aprirà al pubblico la mostra sulla successione feudale della Contea di Celano. Grazie a quest’importante evento culturale, organizzato dall’archivio Sforza di Celano con il patrocinio del Comune di Celano, si potranno ammirare per la prima volta i documenti in pergamena che narrano del passaggio dell’importante contea nella successione feudale tra le famiglie nobili che vennero investite della titolarità comitale sulla contea distrutta nel 1224 dall’imperatore Federico II e poi fatta riedificare dallo stesso nel luogo in cui si trova oggi.

E’ importante ricordare che l’Archivio Sforza è un ente riconosciuto dallo stato e il materiale è stato catalogato dalla competente Soprintendenza Archivistica che ne ha decretato l’importanza per la ricostruzione della storia della famiglia Sforza, del territorio e del lago Fucino. Pergamene con i sigilli in piombo che sanciscono i vari passaggi comitali, prese di possesso della Contea di Celano e della baronia di Pescina e degli altri Feudi, atti che sanciscono i diritti feudali sul territorio, sul Lago Fucino e sul diritto delle gabelle, atti su moltissimi aspetti della vita politica, militare, religiosa e sociale della Celano feudale che vanno dal 1224 al 1809 epoca quest’ultima in cui, dopo l’invasione napoleonica del Regno di Napoli, la feudalità venne abolita.

Giubileo degli adolescenti: il diario di bordo di Valerio Montaldi da Roma

29 Luglio 2025

Via libera al progetto anti-allagamento da 300 mila euro per la frazione di Cese

29 Luglio 2025

Sarà anche possibile vedere le filigrane che venivano riportate sulla carta prodotta dalla Cartiera di Celano nel periodo che va dai Piccolomini, ai Peretti, ai Savelli per giungere agli Sforza. Ma oltre alla mostra documentale sarà possibile ammirare 500 scotti fotografici della Celano che fu e che si è evoluta dal 1865 fino agli anni recenti. Due appuntamenti da non perdere che sarà possibile visitare e per arricchire il bagaglio culturale inerente la storia della marsica. A settembre, con l’inizio del nuovo anno scolastico, la mostra sarà visitata anche dagli studenti di Celano e della Marsica grazie alla collaborazione tra il Provveditorato Agli Studi, il Comune di Celano- Assessorato alla Cultura e l’Archivio Sforza.

@francescoproia

Next Post

L’orchestra Sinfonica Abruzzese protagonista al festival di Mezza Estate con Pellarin

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2369 shares
    Share 948 Tweet 592
  • Torna a casa ubriaco e lancia una mannaia contro la moglie: scatta il codice rosso

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • A L’Aquila c’è una scuola post diploma dove si studia per lavorare. E si lavora davvero!

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Nuovo ospedale di Avezzano: il Consiglio Superiore dei lavori pubblici approva il progetto

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1228 shares
    Share 491 Tweet 307

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication