MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strada prati d’Angro, Wwf: prioritario demolire la parte abusiva e limitare l’accesso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Agosto 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Tutto pronto per La Felliniana, un tour in bici sull’Altopiano delle Rocche

2 Luglio 2025

Emozione per il passaggio del martelletto tra Angelini e Belisari al Rotary club di Avezzano

2 Luglio 2025

Villavallelonga. Le associazioni ambientaliste Salviamo l’Orso, Pro Natura, WWF e Legambiente hanno partecipato nei giorni scorsi alla riunione straordinaria dell’Autorità di Gestione del PATOM convocata a Roma dal Ministero dell’Ambiente. Sui risultati dell’incontro è stata elaborata una relazione sintetica che si può consultare sul sito del Ministero. Al di là della sintesi (che ovviamente condividono), WWF, Salviamo l’Orso e Pro Natura ribadiscono come non si possa in alcun modo derogare dal rispetto del principio di legalità, soprattutto all’interno di una importantissima area protetta quale il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e parco-velino-sirenteMolise, in una zona di particolare rilievo per la conservazione dell’orso bruno marsicano, patrimonio dell’intera umanità. Ricordano inoltre che tra i compiti del Parco c’è certamente anche quello, recentemente richiamato dal Consiglio di amministrazione dell’Ente, di favorire l’avvio di modelli gestionali che contemplino tutela e sviluppo turistico, purché però ciò avvenga con progetti a basso impatto ambientale.
Confermano quindi che per loro, come giustamente sottolineato anche dall’Autorità di gestione del PATOM, è necessaria e non eludibile l’azione di ripristino dello stato dei luoghi ed è indispensabile limitare l’accesso attraverso l’apposizione di una sbarra di chiusura della strada dei Prati d’Angro, in località Madonna della Lanna, in modo da consentire il passaggio ai soli autorizzati aventi diritto ed esclusivamente di giorno, con chiusura totale durante le ore notturne.
Quello che è accaduto, al di là dei futuri esiti dell’inchiesta giudiziaria in corso e degli interventi pubblici a tutela dell’area protetta diffusi in questi giorni dalle associazioni, rappresenta indubitabilmente una immotivata aggressione all’autorità del Parco che va invece difesa e ribadita con convinzione, a salvaguardia della natura, della legalità e della civile convivenza. Tutto questo anche nella convinzione che scelte diverse e moderne possono fare della difesa della natura un formidabile volano per lo sviluppo anche economico di un territorio che sicuramente non può essere legato ad antistorici impianti di risalita, resi ormai perfettamente inutili e dannosi dai cambiamenti climatici in corso.

Next Post

La Regione Abruzzo continua l’attacco sistematico alla Natura delle nostre montagne

Notizie più lette

  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1022 shares
    Share 409 Tweet 256
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication