MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Traffico di opere d’arte, recuperato prezioso dipinto rubato nella chiesa della Trinità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Luglio 2016
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

18 Luglio 2025

Impianto irriguo del Fucino, Ceci (FdI): “Siamo in presenza di un grottesco teatrino istituzionale”

18 Luglio 2025

carabinieri sequestro quadri avvocato scurcola marsicanaScurcola Marsicana. Un prezioso dipinto che rappresenta San Francesco da Paola è stato ritrovato grazie a un carabiniere in congedo di Scurcola, il brigadiere Franco Farina, che ha visto in tv il blitz dei carabinieri che tenevano in mano l’importante opera risalente al XVII secolo. Era stato rubato nel 2014 nella chiesa della Santissima Trinità di Scurcola Marsicana, Così ha chiamato subito il parroco, don Nunzio D’Orazio, che ha contattato le autorità per recuperare il quadro. In un primo momento i militari stavano per riconsegnarlo a Sutri (Viterbo) dove era stata presentata una denuncia per il furto di un quadro simile. Don Nunzio ha poi fornito la documentazione necessaria per il riconoscimento del quadro.
La tela, conservata in sagrestia, era stata strappata dalla cornice dai ladri che erano fuggiti senza lasciare traccia. I militari della compagnia Trionfale di Roma l’hanno ritrovata nell’abitazione di un avvocato civilista di 60 anni, M.F., denunciato per ricettazione aggravata e continuata. Gli investigatori hanno fatto irruzione nella residenza del professionista a Grottarossa (Roma) trovando di tutto, dai dipinti alle anfore antiche, oltre a bassorilievi di marmo.Dipinto di San Francesco di Paola ritrovato da don Nunzio Scurcola
Alle indagini hanno collaborato anche i carabinieri della stazione Monte Mario e quelli del Comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale. Sono stati loro a scoprire lastre di marmo d’epoca romana, dipinti murali, quadri, libri sacri, crocefissi, arazzi, statue, materiali provenienti da scavi archeologici e da cimiteri rubati non solo in Abruzzo, ma anche in Lazio, Umbria, Marche e Toscana. Secondo gli accertamenti dei carabinieri i pezzi sarebbero stati rubati in anni diversi e appartengono a periodi vari, da quello etrusco al barocco. che va dal periodo etrusco a quello barocco. La procura ha nominato un gruppo di consulenti tecnici con diverse specializzazioni per ricostruire la loro storia.
Grazie alla collaborazione dei militari del Nucleo patrimonio artistico dell’Arma è stato finora possibile ricostruire ben 24 furti di opere d’arte. E in questo frangente è stata molto utile la testimonianza di parroci, direttori di musei e di cimiteri, soprintendenti che – come hanno confermato i carabinieri – si sono accorti di essere stati derubati soltanto dopo essere stati convocati in caserma.

Next Post

San Benedetto dei Marsi: al via i lavori al campo sportivo "Manfredo Profeta"

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    298 shares
    Share 119 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication