MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parte a Celano il corso di formazione gratuito per assistente all’infanzia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

“Non io ma Dio”, festa di San Carlo Acutis: veglia di preghiera per i giovani a Ortucchio

13 Ottobre 2025

salute del cuore, elettrocardiogramma itinerante a Gioia dei Marsi: ecco le informazioni

13 Ottobre 2025

Asilo assistenza all'infanzia scuola nido maestraCelano. Dopo lo straordinario successo avuto con le oltre settanta iscrizioni, sulle venti previste, con una riunione con tutti gli iscritti, indetta per domani 24 giugno, alle ore 18, allo sportello giovani di Borgo strada 14, partirà il corso di formazione gratuito per “Assitente all’infanzia”, interamente finanziato dall’amministrazione Comunale di Celano, con a capo il sindaco, Settimio Santilli, nato su costante impulso e proposta dell’infaticabile Assessore al Lavoro e Formazione, Angela Taccone. e progettato da Sandro Valletta, docente in Diritto delle migrazioni e direttore didattico di un ente di formazione di Genova, e da Monia Giordani, mediatrice familiare. L’assistente all’infanzia è un operatore socio/educativo impegnato nell’attività di animazione, alimentazione, assistenza e vigilanza dei bambini nella prima e seconda infanzia.
Questa figura, nell’espletamento del servizio, deve avere competenze e capacità in continuo aggiornamento, specializzandosi nella cura, nel rispetto e nelle attività ludico-ricreative, in modo da ottenere una professionalità per l’assistenza al neonato e all’infante. L’attestato di assistente all’infanzia è conosciuto e apprezzato nel settore del Privato Sociale. Il loro numero è in costante aumento pressoché in tutta Italia.
L’attestato rilasciato è qualificante e dà accesso alle strutture assistenziali pubbliche, oppure l’ingresso in cooperative sociali convenzionate con le diverse Asl, oppure nelle strutture che si occupano di infanzia
Dopo la frequenza e l’ottenimento dell’attestato, sarà possibile svolgere la propria attività presso i nidi e le scuole d’infanzia, le ludoteche, le sezioni ponte, i centri gioco e le strutture educative integrative agli asili nido, gli asili condominiali ed aziendali, le comunità educative residenziali e semiresidenziali, i centri diurni per minori, i soggiorni estivi per bambini, gli Spazi Be.bi, nido e micronido, baby parking e tutte quelle strutture private che richiedono il titolo. L’assistente all’infanzia è un operatore che cura i bambini e accompagna il loro sviluppo cognitivo, affettivo e sociale. Opera in costante rapporto con la famiglia ed in collegamento con le altre istituzioni sociali ed educative.

Next Post

Quell'ora di vita buttata, la sosta del treno tra la campagna e quel cremino al cioccolato

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication