MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Casafamiglia “Dopo di noi”, sbloccati i fondi. Una speranza per tanti disabili senza genitori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Giugno 2016
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Prima colonnina elettrica a Casali D’Aschi, si accelera sulla mobilità sostenibile

9 Luglio 2025

Lite nella notte dei Focaracci, dopo sei anni nuovo rinvio: rischio prescrizione

9 Luglio 2025

dopo di noi casa famiglia tagliacozzo anfass (7)Tagliacozzo. Sono stati sbloccati i fondi per il progetto “Dopo di noi” e quindi per i disabili con un futuro incerto della Marsica si riaccendono le speranze. La struttura chiusa a Tagliacozzo nei giorni scorsi e rimasta attiva solo per servizi diurni a causa della carenza di fondi ma adesso il fondo da 90 milioni per quest’anno, 38,3 milioni per il 2017 e 56,1 milioni annui dal 2018 diventa realtà. Ogni misura è assunta «nel superiore interesse» del disabile, è integrata nel progetto individuale già previsto dalla legge 328/2000e va assicurata attraverso la progressiva presa in carico già durante l’esistenza in vita dei genitori. La potenziale platea di beneficiari, stimata nella relazione tecnica sulla base dei percettori di pensioni di invalidità con indennità di accompagnamento, è di 100mila-150mila persone. L’obiettivo dichiarato del provvedimento, in dieci articoli, è favorire il benessere, l’inclusione e l’autonomia delle persone con disabilità grave non causata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare, in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire adeguato sostegno.
I sindaci della Marsica e i consiglieri regionali, alcuni mesi fa, prima della chiusura di maggio, avevano fatto una riunione all’interno della struttura per trovare una soluzione. Ma non si era trovata alcuna soluzione. Sulla vicenda era intervenuto il coordinatore provinciale dell’Ncd, Massimo Verrecchia, che aveva assicurato un impegno per trovare soluzioni specifiche per la “Rete abruzzese del dopo di noi e l’autonomia residenziale grazie all’approvazione definitiva al Senato, con successiva entrata in vigore entro Pasqua”. Approvazione finalmente arrivata. Ora quando i fondi saranno disponibili, i ragazzi potranno tornare nella struttura.
Fino a ora sono stati costretti a tornare ognuno nella propria abitazione, e possono andare al centro soltanto per alcune ore durante il giorno. I ragazzi sono molto legati a questo centro e la separazione è stata molto traumatica. La struttura è stata realizzata con una delibera regionale del 2002 e grazie a una legge del 2000 erano stati stanziati circa cinque milioni e mezzo di euro per costruire sei case-famiglia in tutta la Regione, tra cui quella marsicana. Aveva aperto meno di un anno fa e ora è già chiusa. La legge rafforza i livelli essenziali di assistenza (Lea) sanitaria e sociale per i disabili gravi privi del sostegno familiare, affidando alle regioni il compito di integrare le prestazioni e collaborare con i comuni. In attesa della definizione dei nuovi Lea, il ministro del Lavoro dovrà entro sei mesi definire gli obiettivi di servizio per le prestazioni da erogare.
Il nuovo Fondo sarà ripartito tra le regioni sempre con decreto del ministro del Lavoro da emanare entro sei mesi che fisserà anche i requisiti per accedere alle misure di assistenza, cura e protezione finanziate. Gli interventi possono essere di quattro tipi: programmi per favorire percorsi di deistituzionalizzazione e supporto alla domiciliarità in abitazioni o gruppi-appartamento; la realizzazione, ove necessario, di soluzioni per la permanenza temporanea in residenze extrafamiliari per fronteggiare le emergenze; interventi innovativi di residenzialità (alloggi di tipo familiare e cohousing); programmi per accrescere competenze e autonomia.

Next Post

"Morte di un sorriso": oggi ad Avezzano la presentazione del libro di Rita Zacchia

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication