MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Europa premia la Marsica: Il Galilei e il Sabin invieranno docenti a specializzarsi all’estero

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Giugno 2016
A A
A picture made available 17 February 2014 shows students of the University of Geneva listening to a lecture in Geneva, Switzerland, 18 March 2004. The European Union has halted talks to include Switzerland in multi-billion euro research and education schemes in retaliation of last week's Swiss vote to impose limits on the movement of EU citizens across its borders. Participation in Horizon 2020 and Erasmus+ projects required a commitment to the free movement of people principle as they involve the transfer of researchers and students between states, the European Commission said on 16 February 2014.  ANSA /MARTIAL TREZZINI

A picture made available 17 February 2014 shows students of the University of Geneva listening to a lecture in Geneva, Switzerland, 18 March 2004. The European Union has halted talks to include Switzerland in multi-billion euro research and education schemes in retaliation of last week's Swiss vote to impose limits on the movement of EU citizens across its borders. Participation in Horizon 2020 and Erasmus+ projects required a commitment to the free movement of people principle as they involve the transfer of researchers and students between states, the European Commission said on 16 February 2014. ANSA /MARTIAL TREZZINI

47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Grande soddisfazione per il risultato ottenuto dai due Istituti scolastici della Marsica quando sono state pubblicate le graduatorie dei finanziamenti Erasmus PLUS da parte dell’Agenzia Italiana Indire, che gestisce ed eroga i fondi europei del settore SCUOLA.
Il successo dei due progetti diventa ancor più significativo se si pensa che tra 800 progetti presentati in tutta Italia, ne sono stati finanziati solo circa 90 e solo 4 nella Regione Abruzzo. Tra questi, due progetti finanziati ad Istituti Scolastici in Abruzzo sono stati quelli dell’Istituto Comprensivo “A. B. Sabin” di Capistrello e dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Galilei” di Avezzano, ammessi al finanziamento con una brillante valutazione piazzandosi nei primissimi posti della graduatoria dei progetti finanziati.
Le docenti progettiste, Dott.ssa Irene Bracone e Prof.ssa Sonia Cherubini, affiancate dai rispettivi Dirigenti Scolastici, Prof.ssa Anna Maria Fracassi e Prof. Corrado Dell’Olio, attraverso una sinergica collaborazione e un efficace lavoro di squadra, hanno elaborato due progetti che prevedono la mobilità all’estero dei propri docenti per attività formative di valenza internazionale. Nei progetti inserite Agenzie Formative del Regno Unito, della Germania, di Malta, della Svezia e della Spagna.
Le due proposte progettuali dal titolo “TE@M- TE@chers in Mobility-“ per il Sabin e “G.O.A.L. – Growing opportunities approaching labour market” – per il Galilei, nascono da un’analisi dei bisogni formativi legati al contesto istituzionale e territoriale. In entrambi i casi lo scopo della formazione sarà quello di implementare abilità e competenze già possedute e acquisire know how innovativi negli ambiti linguistico, digitale, tecnologico, organizzativo, relazionale e didattico.
Le competenze acquisite consentiranno ai partecipanti di supportare sia lo sviluppo professionale dell’intera comunità scolastica sia di incidere sul processo di insegnamento/apprendimento attraverso la diffusione e il successivo ripensamento dell’esperienza maturata. Molto forte infatti è sentita dai due Istituti scolastici marsicani la necessità di una formazione dei docenti ad alto livello che travalichi i confini nazionali per garantire ai propri studenti e alle loro famiglie un’offerta formativa che sia al passo con l’evoluzione della società e del mercato del lavoro. In questa ottica inoltre nel prossimo anno scolastico verranno ospitati docenti provenienti da altri paesi europei dando vita, grazie al programma Erasmus plus, ad uno scambio di buone pratiche relative all’alternanza scuola-lavoro, alla certificazione delle competenze chiave trasversali e alla didattica innovativa in generale.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025
Next Post

A Caruscino arrivano le bacheche in legno, saranno utilizzate per informare la cittadinanza

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    479 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication