MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I tagliacozzani sono i più anziani d’Abruzzo, Pendenza alla Regione: servono servizi adeguati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Giugno 2016
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

Tagliacozzo. Età media 46 anni, percentuale degli over 65 superiore al 24,8 per cento. Questi i dati della popolazione di Tagliacozzo, una delle più anziane dell’Abruzzo. I dato allarmanti hanno spinto Enrico Pendenza, dirigente medico di riabilitazione neuromotoria e responsabile struttura ambulatoriale medicina interna geriatrica dell’ospedale di Tagliacozzo, a scrivere una lettera all’assessore regionale alla Sanità, Silvio Paolucci, e al manager della Asl, Rinaldo Tordera, di pensare a servizi adeguati per assistere la popolazione anziana. “L’invecchiamento della popolazione rappresenta un fenomeno comune in tutti i Paesi industrializzati”, ha spiegato il dottor Pendenza, “nei prossimi decenni si assisterà a un vero e proprio “tsunami” demografico. In Italia la percentuale di ultra sessantacinquenni è passata dall’8per cento del 1960 al 22per cento dei giorni nostri e le proiezioni portano questa percentuale fino a quasi il 32per cento nel 2050. Se però da un lato l’allungamento della vita rappresenta una indubbia conquista socio-sanitaria, dall’altro reca con sé importanti implicazioni sul piano economico, sanitario e previdenziale. Enrico PendenzaLa situazione è pertanto grave perché a essa conseguono rilevanti effetti negativi facilmente verificabili. Per fare un esempio ogni singola famiglia può arrivare a spendere fino a 7mila euro l’anno solo per farmaci e visite per un malato cronico”. Secondo Pendenza i dati allarmanti dovrebbero spingere quanto prima i vertici regionali e sanitari a riorganizzare i servizi sanitari dedicati ai fabbisogni di una fetta sempre più rilevante della popolazione. “Tagliacozzo è uno dei comuni più “vecchi” d’Abruzzo”, ha continuato lo specialista, “oggi la massima esigenza è quella di andare incontro al territorio del Comune di Tagliacozzo e di quelli vicini, attraverso interventi lungimiranti e fattuali quali: il mantenimento delle attività e dei servizi oggi presenti e ben funzionanti nell’ospedale di Tagliacozzo come la duplice specialità riabilitativa: neuromotoria e cardiologica; strutture complementari e di sostegno come le rsa; il potenziamento di multiple specialità medico-psico-sociologiche e la collaborazione profit che si occupano di politiche sociali”. L’auspicio è che vengano verificate le precise esigenze dei cittadini e previste congrue risposte.

Next Post

Truffa da 15 milioni di euro a società di leasing, condannato un imprenditore di Avezzano

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • “Buona la prima… E che prima!”, personaggi dei fumetti invadono Avezzano per il Comix & Games (foto)

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication