MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Habitat del silenzio”, a Celano le sculture dell’artista italo-olandese Lidia Palumbi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Agosto 2011
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne con l’evento “Rispetto e Protezione”

23 Novembre 2025

Luco dei Marsi: torna il Premio Studentesco

23 Novembre 2025

Avezzano. Spazio e silenzio incarnati in sculture di bronzo che diventano emblema di alienazione e incomunicabilità, dando vita all’ “Habitat del Silenzio”. E’ questo il titolo e il filo conduttore delle sculture dell’artista italo-olandese Lidia Palumbi che saranno in mostra dal 13 al 28 agosto al Museo della Marsica, nel Castello Piccolomini di Celano.La personale è stata inserita nel calendario estivo del Ministero per i Beni e le Attività culturali ed è stata presentata questa mattina nella sede decentrata della Provincia dell’Aquila, ad Avezzano, alla presenza del Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici (BSAE) dell’Abruzzo, Lucia Arbace, della vice presidente della Provincia dell’Aquila, Antonella Di Nino e dalla presidente della Commissione Bilancio della Provincia, Felicia Mazzocchi. L’esposizione sarà inaugurata oggi, sabato 13 agosto, a partire dalle 19, alla presenza della Soprintendente Lucia Arbace. La serata sarà accompagnata dalla degustazione di vini dell’azienda abruzzese Terre di Poggio e dall’arrangiamento musicale di Federico Palumbi al piano. La mostra resterà aperta fino al 28 agosto, da martedi’ a domenica (compreso lunedì 15 agosto), dalle 10 alle 18. “Lidia Palumbi è un’artista capace di trasmettere le sue sensazioni ad un materiale così difficile come il metallo” ha spiegato la dottoressa Arbace “è un’artista indipendente, capace di portare avanti il suo discorso artistico in piena autonomia, creando anche un ponte tra l’Abruzzo e il nord Europa dove vive da molti anni. Spero che possa conquistare palcoscenici più importanti grazie a questa vetrina al Museo della Marsica”. Sarà il silenzio il tema conduttore della personale di Lidia Palumbi che torna ad esporre in Abruzzo per il secondo anno consecutivo, dopo la mostra tenuta nel 2010 a Pescara – “Spazi e Conflitti” – ospitata al Museo D’Annunzio. Quello in Abruzzo è per Palumbi un ritorno a casa, visto che l’artista è nata a Pescara nel 1952 anche se, dopo aver visssuto per diversi anni a Milano e Firenze, ha scelto di trasferirsi in Olanda, dove ha seguito corsi di scultura all’Accademia di Belle Arti di Groninga e dove tuttora vive e lavora. Lidia Palumbi espone regolarmente in Olanda e, più di recente, anche in Italia: tra le sue partecipazioni più importanti quella alla Summer Exhibition della Royal Academy of Arts di Londra nell’estate del 2009. Tra le sculture in esposizione a Celano ce ne saranno anche due in anteprima (Vetusta Mater e Cattedrale del Silenzio, del 2010), insieme ad altre opere – comprese alcune grafiche – che abbracciano tutto il suo percorso artistico.Le sculture in bronzo di Lidia Palumbi rimandano ad un inquieto silenzio – gia’ nei precedenti lavori evocatore di un senso di vuoto e di smarrimento – che ha accompagnato l’artista caratterizzandone la scultura fino ad oggi (cit. Arthur Canonico, giugno 2011). E’ attraverso il linguaggio del silenzio che le opere dell’artista si propongono di raccontare un vissuto che pur non esistendo piu’ ha lasciato una sua traccia e una sua voce.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Trovato con la cocaina per il ferragosto. Arrestato a Tagliacozzo giovane di Scurcola

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication