MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Due autoclavi e una canna fumaria in amianto trovate nel sottotetto della scuola

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Giugno 2016
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Capistrello. Trovate due autoclavi e una canna fumaria in amianto nel sottotetto della scuola media. L’assessore all’Ambiente, Moreno Persia, appena ricevute le segnalazioni, ha attivato il bando di gara relativo allo smaltimento dei rifiuti speciali. A seguito di un sopralluogo effettuato presso l’istituto scolastico locale “Sabin”, sono stati individuati due autoclavi completamente in amianto, siti proprio nel sottotetto della scuola media, abbandonati lì da oltre vent’anni. Essi fanno il paio con delle lastre di copertura sempre in Eternit e sempre lì collocate. Tutti materiali che, presto, verranno smaltiti proprio grazie alla gara d’appalto espletata. «Merito dell’attuale Amministrazione di Capistrello – afferma l’assessore – è stato quello di aver messo la parola fine a questa incresciosa vicenda, in concertazione con la preside dell’Istituto scolastico». L’amaro in bocca, però, resta e continua. «Abbiamo verificato anche la presenza di una canna fumaria in amianto, la quale è stata utilizzata, nel recente passato, come raccoglitore e collettore di fili elettrici collegati a dei Pannelli Fotovoltaici. Come abbinare malamente energia rinnovabile e veleno, insomma». Oltre a tale «riprovevole» scoperta, diversi altri sono stati i luoghi di ritrovamento del materiale inquinante di tipo Eternit; in particolare, esso è stato individuato in un angolo del Monte Salviano, posto lungo la strada che da Capistrello giunge in prossimità della sommità della montagna, nei pressi dei Piani Palentini e, infine, lungo via Roma, sotto al cavalcavia. Una volta ottenuto il via libera dalla Asl, la ditta provvederà alla rimozione e allo smaltimento dell’amianto.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Nomina dell'avvocato del foro di Roma, per il Comune di Avezzano è tutto regolare

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication