MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa della Repubblica, commemorazione e riti nella Marsica per il 2 giugno

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
2 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Avezzano. Una data come quella di oggi non passa inosservata, neanche sotto un acquazzone. Il settantesimo anniversario di un traguardo rivoluzionario come quello della nascita della Repubblica è (o dovrebbe essere) un evento nel cuore di tutti gli italiani. Nei comuni della Marsica, le varie autorità hanno celebrato la festa del 2 giugno con i  tradizionali riti di commemorazione. IMG_8119 copiaAd Avezzano, le autorità sono sfilate lungo le strade di piazza Torlonia e il primo cittadino Giovanni Di Pangrazio ha riposto la classica corona di fronte al monumento dei Caduti, nei pressi del municipio della città. “La ricorrenza del 2 giugno ha segnato l’inizio del processo democratico – ha dichiarato il sindaco Di Pangrazio – che ha portato alla nascita della Repubblica e della Costituzione italiana. Ha sancito anche il diritto per le donne di esprimere liberamente il loro voto e di esercitare il proprio orientamento politico.
Una data storica – ha ribadito il sindaco – che ha reso l’Italia libera e indipendente, che ha permesso al nostro Paese di risorgere, di crescere e di svilupparsi”. Poi Di Pangrazio ha preso spunto dalla presenza delle donne assessore, Daniela Stati e Alessandra Cerone, e della consigliera provinciale Felicia Mazzocchi, per rilevare come in ambito locale e territoriale vi siano figure femminili ben rappresentate, seppure in schieramenti differenti. Ha inoltre constatato come in occasioni ufficiali e in ricorrenze importanti come quella del 2 Giugno: “Vi siano unità di intenti e di partecipazione tra gli opposti schieramenti. Perché si tratta di avvenimenti sentiti e condivisi che vanno oltre gli steccati di appartenenza politica, mentre mi sento di biasimare chi invece si nasconde dietro le colonne, pronto a criticare e ad ostacolare l’operato del sindaco e dell’amministrazione comunale”.
A Tagliacozzo, dove è in corso la campagna per le elezioni amministrative di domenica, tutti i candidati sindaco insieme al commissario prefettizio si sono riuniti insieme in una sfilata sotto l’acqua in piazza Duca degli Abruzzi per celebrare questo giorno importante, seguiti dalla banda, dal coro degli alpini e dalla Nucleo operativo della protezione civile. IMG_8124 copiaNel parco della Rimembranza, è stata riposta anche qui la corona repubblicana sul monumento dei Caduti, cercando di supplire anche alla mancata celebrazione dello scorso 25 aprile. 70 anni sono indice di una Repubblica ancora giovane, in crescita, in grado di evolvere e creare nuove e forti prospettive. Emblema di unità, in un Paese ancora frammentato.
Eppure in questi settant’anni, la politica italiana è già cambiata molto, quasi come ogni decennio rappresentasse un secolo delle ere passate. Sono cambiati i sistemi di partito, sono in fase di lavoro le riforme della stessa Costituzione, evolvono ogni giorno le modalità di comunicazione delle istituzioni. Una forma di governo, quella della Repubblica italiana, che ha visto il suo sorgere al tramontare del più grande conflitto della storia mondiale. Una forma di governo costruita come modello per non cadere negli errori del passato, nata dagli occhi, dal cuore e dalle menti di chi ha visto la morte molto vicino, di chi ha rigettato le speranze per la costruzione di futuro migliore, fondandosi su principi di libertà, puntando sull’unità e soprattutto sul dialogo e sul confronto. A discapito di quelle che poi possono essere le preferenze politiche interne, la Repubblica rappresenta quella base Istituzionale, quella Grande Madre che dovrebbe essere amata e custodita da ogni cittadino. Chissà, se veramente oggi, ce la meritiamo. @RaffaeleCastiglioneM

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

Next Post

Manomesso contatore elettrico a Carsoli; presentata una denuncia alle forze dell'Ordine

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    438 shares
    Share 175 Tweet 110
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication