MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Prospettiva Futura” sul palchetto in piazza parla ai cittadini, al microfono arriva anche D’Alfonso

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
29 Maggio 2016
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Si sono fatti attendere, ma alla fine ce l’hanno fatta. Ieri sera, i membri della lista “Prospettiva Futura” che vede al timone Vincenzo Giovagnorio sono saliti sul palchetto di piazza Duca degli Abruzzi per un comizio elettorale davanti alla cittadinanza. Lunga l’attesa per il presidente regionale Luciano D’Alfonso, dato allegoricamente per disperso nei meandri delle nostre terre abruzzesi. giuseppe dipangrazioi1Sul palco ha presentato l’incontro l’ex preside, Domenico Amicucci ed è intervenuto anche il consigliere regionale, Giuseppe Di Pangrazio. Con un’ora di ritardo, D’Alfonso è salito sul palco e dopo una breve presentazione ha preso subito la parola “Provengo in realtà dal teramano”, si è giustificato il presidente “e sono ben felice che mi abbiate aspettato, viaggio tutti i giorni in tutta la regione e sono qui, non solo per sostenere la candidatura di Vincenzo Giovagnorio, ma perché Tagliacozzo è un sito fondamentale per l’attività turistica dell’Abruzzo e stabilisce un punto di contatto con il Lazio e soprattutto con Roma”, spiega, “portate sempre in alto il decoro per la vostra città, è il vostro biglietto da visita per la vostra fortuna. Abbiamo stanziato 2 milioni e trecentomila euro per il Palazzo Ducale e siete voi che d’ora in poi dovrete prendervi cura del suo destino, perché è un vostro patrimonio”. In effetti, dopo anni e anni di noncuranza, a smuovere la situazione del palazzo Ducale, c’è voluto lo zampino del padre italiano dell’arte, Vittorio Sgarbi,Luciano D'alfonso3 che l’anno scorso, ospite nel festival di Controsenso, organizzato da Marsicalive.it, ha preso a cuore il Palazzo Ducale chiedendo ai rappresentanti istituzionali presenti di finanziarne il restauro. “Soprattutto in questo clima così teso per la città”, conclude il presidente regionale, “bisogna cercare l’unione e nuove prospettive. Non siete un feudo se io sono qui, ma al contrario, con un dialogo con le istituzioni, penso si possa ingrandire il potenziale di una bellissima città come quella di Tagliacozzo”. Nel frangente dell’attesa, il candidato sindaco Vincenzo Giovagnorio ha avuto l’opportunità di parlare ai cittadini “Prospettiva futura è un progetto nato cinque anni fa”, ha esposto, “il decoro della nostra cittadina, l’educazione alla civiltà, il rispetto e la rivalutazione del nostro patrimonio culturale saranno i punti cardini da seguire”. Continua, “Noto che gli altri si concentrano bene a parlar male di noi. Hanno detto che siamo un inciucio, che regaliamo defibrillatori per accumulare voti, che abbiamo prospettive da feudatari perché abbiamo invitato il nostro presidente regionale e abbiamo il sostegno di membri esterni a Tagliacozzo”. Con tono alto e deciso, ma senza scomporsi troppo, legato alla sua educazione e alla sua fede cattolica che tanto lo ha formato, vincenzogiovagnorio4Giovagnorio ha risposto punto per punto, “L’alleanza con Giovagnorio è frutto di cinque anni di lavoro insieme nell’opposizione durante l’ultimo mandato e siamo pronti per portare avanti i progetti che abbiamo stilato. Non abbiamo un candidato di Villa nella nostra lista, per cui abbiamo cercato di mostrare sensibilità verso la nostra vicina frazione, rispondendo semplicemente ad una richiesta effettuata dalla stessa società qualche giorno fa”, conclude, “in ultimo, dobbiamo uscire da questa ristrettezza mentale, Tagliacozzo non sarà mai un feudo se cominciamo un dialogo con le istituzioni vicine. Dobbiamo guardare oltre, con prospettive diverse e future”. @RaffaeleCastiglioneM

 

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

 

1 di 13
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

 

Next Post

Fondi Gal, Di Micco: i comuni esclusi presto saranno rinseriti. Mazzocchi e Alfonsi: ridicoli

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    526 shares
    Share 210 Tweet 132
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    141 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication