MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Accattoni e venditori abusivi invadono le strade della città, appello dei negozianti: ora basta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Maggio 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Avezzano. Basta con accattoni e venditori abusivi. Questo il grido d’allarme dei commercianti della città ormai stanchi dell’invasione di venditori ambulanti e persone che chiedono le elemosina. L’appello dei proprietari delle attività commerciali del centro è rivolto alle istituzioni e alle forze dell’Ordine affinchè intervengano per dire basta a questo fenomeno dilagante. “Purtroppo episodi del genere accadono quotidianamente”, ha commentato Roberto Donatelli, presidente di Confcommercio, “allontanano i clienti, creano problemi ai commercianti perché sono insistenti e spesso impediscono ai commessi di fare il proprio lavoro perché costretti a controllarli. elemosina accattonaggio bambino stradaFacciamo appello di nuovo alle forze dell’Ordine affinchè intervengano per dire basta a questo problema”. Negli ultimi giorni il problema è degenerato e moltissimi commercianti hanno lamentato la presenza dei venditori ambulanti nelle strade della città e nei negozi a proporre merce contraffatta e a chiedere le elemosina. In molti hanno tentato di allontanarli dalle proprie attività commerciali rischiando l’aggressione. “Riceviamo molte segnalazioni da parte dei cittadini”, ha concluso il direttore di Confesercenti, Carlo Rossi, “purtroppo prima erano dei casi sporadici, ora invece comincia a essere un vero e proprio problema. Oltre alla sicurezza, sempre più carente, c’è anche il fenomeno dell’abusivismo e della contraffazione che non è più controllabile. Chiediamo la massima attenzione delle forze dell’Ordine affinchè il problema venga risolto nell’interesse non solo dei commercianti ma anche dei cittadini”. I negozianti, oltre ai carabinieri, alla polizia e alla polizia locale, auspicano l’intervento anche della guardia di Finanza perché spesso gli abusivi cercano di vendere merce contraffatta ai cittadini e agli stessi clienti.

Next Post

Mariangela strangolata dopo una lite e con una reazione d'impeto. Poi la messinscena

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    480 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication