MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Niente pagamenti canoni acqua al Comune, il sindaco di Canistro diffida la Regione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Maggio 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano si prepara alle celebrazioni del 4 novembre tra memoria storica e comunità

2 Novembre 2025

Un fiume d’acqua a Forca Caruso, tre comuni restano senza acqua: riparazione in corso

2 Novembre 2025

Sindaco Canistro Antonio Di PaoloCanistro. Con una lettera inviata al presidente Luciano D’Alfonso e al sottosegretario alla presidenza della giunta regionale, Mario Mazzocca, il sindaco di Canistro, Antonio Di Paolo, ha diffidato la Regione Abruzzo per i reiterati e gravi inadempimenti nella gestione dei ricavi per l’utilizzo delle acque minerali della fonte Sant’Antonio Sponga e della fonte Fiuggino.
La vertenza della concessione – dopo il clamoroso annullamento da parte del Tar dell’Aquila del bando che ha indetto la gara per lo sfruttamento della predetta concessione ubicata nel Comune di Canistro – si arricchisce, dunque, di un nuovo e inquietante capitolo.Avvocato Salvatore Braghini
Gli avvocati del Comune di Canistro, Salvatore Braghi e Renzo Lancia,che hanno rappresentato il Comune nell’impugnativa dinanzi al Tar abruzzese, contestano alla Regione gravi irregolarità nella gestione contabile dei proventi corrisposti alla Regione a titolo di canone annuo per lo sfruttamento delle acque minerali delle due sorgenti, in violazione della legge regionale del 10 gennaio 2012.
L’art. 15 comma 1 della predetta legge finanziaria del 2012, infatti, prevede che “A decorrere dal primo gennaio 2012, quota parte dei proventi ricavati dal canone di concessione, in misura pari al 10 per cento, iscritta nel capitolo di spesa, di nuova istituzione, 08.01.020 131010, denominato “Trasferimento ai Comuni del 10% dei proventi del canone di concessione per le acque minerali e termali”, è destinata all’amministrazione comunale nella quale è sita la concessione e viene annualmente ripartita tra i comuni interessati con specifico provvedimento della Giunta regionale”.
Orbene, ai sensi della modifica normativa, la Regione Abruzzo, con decorrenza 1° gennaio 2012, pur obbligata a riversare nelle casse del Comune di Canistro il 10 per cento dei proventi del canone di concessione, non ha mai corisposto nemmeno un Euro all’ente locale, trattenendo illegittimamente l’intera somma percepita dal concessionario.
Mentre si attende l’esito del ricorso pendente al Consiglio di Stato (presentato dai legali della Sorgente Santa Croce spa) – che verrà definito il 23 giugno p.v. sia con riferimento all’annullamento del bando sia alla revoca dell’aggiudicazione al concessionario – la Regione dovrà, dunque, rispondere di un altro illecito nella gestione della concessione.
I legali del Comune di Canistro, Salvatore Braghini e Renzo Lancia , nel sollecitare una risposta di chiarimento immediato da parte dell’ente regionale per l’ennesima violazione della legge ai danni del Comune, chiedono, altresì, alla Regione di accelerare i tempi di pubblicazione del nuovo bando e di definire in tempi brevi l’accordo di programma con Il Comune di Canistro al fine di recepire la clausola di salvaguardia dei posti funzionanti nell’azienda di imbottigliamento dell’acqua minerale nonché le indicazioni della sentenza del TAR dell’Aquila del gennaio scorso in ordine alle azioni previste dalla normativa vigente per la tutela ambientale.

Next Post

"Liberi di Scegliere", a Civita la candidata Cicchinelli presenta lista e programma

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1022 shares
    Share 409 Tweet 256
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication