MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ricollocazione dipendenti Comunità montane: in 120 richiano il posto di lavoro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Agosto 2011
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli, comunicato stampa dei consiglieri dimissionari

13 Maggio 2025

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

Avezzano. Centoventi dipendenti delle Comunità montane d’Abruzzo rischiano di rimanere senza lavoro se entro due anni non verranno ricollocati in altri uffici regionali. I 25 lavoratori marsicani hanno scritto al presidente Gianni Chiodi e agli assessori regionali per chiedere di abolire la legge di ricollocazione del personale delle Comunità montane. “Abbiamo avuto modo di prendere visione del testo della norma inerente “Ricollocazione del personale delle Comunità Montane” facente parte del provvedimento “Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria” approvato l’altra notte dal Consiglio Regionale e sentiamo l’esigenza di esternare tutto il nostro stupore ed il nostro disappunto per quella che si appalesa come una forte penalizzazione per i dipendenti delle Comunità Montane, che sono dipendenti pubblici e vengono di fatto considerati di “serie B” non al pari di altri dipendenti come ad esempio di quelli degli Enti strumentali della Regione”, hanno scritto i dipendenti nella lettera indirizzata alla Regione, “è inaccettabile che i dipendenti delle Comunità Montane debbano subire una grave incertezza dovuta ad una procedura di mobilità verso le strutture della Giunta Regionale subordinata alla messa in stato di esubero e conseguente messa a disposizione che dovrà tener conto della disponibilità di posti vacanti, dei processi di riorganizzazione che interessano gli Enti strumentali soppressi il cui personale ( considerato invece di “serie A”) sarà trasferito nell’organico regionale e dei vincoli di contenimento della spesa di personale. Sembra superfluo ricordare che la salvaguardia del posto di lavoro dei dipendenti delle Comunità Montane non è un optional per la Regione ma un obbligo che discende dalla normativa nazionale e regionale. Le determinazioni assunte dal Governo regionale e dal Consiglio Regionale appaiono ancor più incomprensibili alla luce degli impegni, ora palesemente sconfessati, assunti più volte dall’Assessore Carlo Masci che erano stati chiaramente trasposti nel testo, concordato con i sindacati e con l’UNCEM, trasmesso all’inizio del mese di luglio, sul quale vari soggetti istituzionali e non erano stati chiamati ad esprimere il loro parere ed a formulare eventuali proposte modificative, testo che ora risulta completamente modificato e stravolto per la parte inerente le procedure di ricollocazione del personale delle Comunità Montane. È stata, di fatto, approvata una norma senza aver minimamente consultato le Comunità Montane e scritta da chi ha non ha ritenuto necessario tener conto delle reali esigenze di dipendenti meritevoli di considerazione e rispetto. Siamo indignati per tale comportamento, che lede i nostri diritti alla tutela e conservazione al posto di lavoro e non pone rimedio alcuno ad una fase, che ormai dura da oltre un anno, di sconforto morale e psicologico determinato dall’incertezza del futuro lavorativo. Tutte le altre Regioni italiane hanno risolto, seppur con diverse modalità, il problema della ricollocazione del personale delle Comunità Montane. Siamo stanchi di essere comprensivi e tolleranti rispetto ad una situazione che sta assumendo toni e contorni estremamente preoccupanti. Chiediamo alle SS.LL. un impegno a modificare con la massima urgenza la norma approvata, ad assumere misure atte a garantire stabilità occupazionale al personale delle Comunità Montane e ci impegniamo comunque a porre in essere sin d’ora azioni a qualsiasi livello al fine salvaguardare la dignità di noi lavoratori e di tutelare al meglio i nostri diritti.

Next Post

D'Amico replica all'assessore Febbo: i precari hanno accusato tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    695 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication