MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per l’evento gastronomico “La cucina di Lago”

Francesco Proia di Francesco Proia
8 Maggio 2016
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp
Minghino Cadadia
Emiliano Di Giampietro “il Ming”

Avezzano. La brillante intuizione di uno chef, un giornalista enogastronomico, l’autore di un romanzo sul lago Fucino e un pubblico che ha apprezzato ogni singola portata. Potrebbe essere la scaletta di una puntata di un reality gastronomico e invece è il resoconto di quello che è andato in scena l’altra sera nel ristorante avezzanese “Minghino Cadadia”.

Il riuscito esperimento del giovane Emiliano Di Giampietro, è frutto di una geniale intuizione che lo chef ha avuto qualche mese fa. Emiliano si era chiesto come fosse la cucina prima che il lago, il nostro lago, venisse prosciugato. Da lì è partita una ricerca storica ed enogastronomica sulle ricette e i pesci che solcavano le acque del bacino lacustre. “Per organizzare una cena come questa” ci ha raccontato con orgoglio lo chef marsicano “abbiamo faticato tantissimo: il pescatore di lago è un mestiere in via d’estinzione e non è stato per nulla facile trovare un fornitore che ci rifornisse di così tante qualità di pesci. Quindi abbiamo dovuto procedere a piccoli passi per trovare la giusta combinazione in grado di restituire nel migliore dei modi il gusto del pesce di lago, notoriamente dotato di un sapore forte, per renderlo delizioso e accessibile a tutti”.hamburgher di trota salmonata

Ambiente e cultura, torna il “walking tour”: prossima tappa a Borgo Incile il 18 luglio

10 Luglio 2025

TUA presenta il progetto “Bus driver”: “Più formazione e sicurezza per il trasporto pubblico”

10 Luglio 2025

Ogni portata è stata commentata da Franco Santini, giornalista enogastronomico, che è riuscito a far cogliere nel migliore dei modi l’enorme mole di lavoro che c’è dietro alla preparazione di ogni singolo piatto. Il giornalista, inoltre, ha anche ricordato come fino al secolo scorso la produzione di vini della Marsica venisse considerata di prim’ordine, superiore persino a quella costiera. Durante la cena gli ospiti sono stati allietati da alcuni aneddoti e curiosità narrate da Francesco Proia, autore del romanzo “Polvere di Lago”. Con una serie di brevi monologhi l’autore marsicano ha saputo coinvolgere i presenti sui metodi di pesca, sul ruolo del pesce nella dieta medievale e far capire quanto fosse apprezzato il pescato del Fucino in tutta l’Italia centrale e nello stato pontificio. Non sono mancate, inoltre, leggende e riferimenti storici sul nostro ex lago.

La cena è stata un ottimo esempio di come, ognuno nel proprio settore, si possa collaborare per far riscoprire agli abitanti della marsica l’interesse per il proprio passato, anche se quel passato (purtroppo) non c’è più.

Next Post

Oricola, il consigliere Mini attacca la maggioranza: progetti finanziati ma mai partiti

Notizie più lette

  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Le due rotatorie vicino al liceo scientifico cambiano volto: ecco le novità

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication