MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Tagliacozzo le giornate reumatologiche della Marsica con i big italiani della disciplina

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Maggio 2016
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Tagliacozzo. Un esercito di 15.000 persone, in Marsica, con malattie reumatiche: polsi, mani, colonna vertebrale, anca, ginocchio e collo, di tutte le età, sottoposti all’azione lenta e inesorabile di patologie che, come la goccia che scava la roccia, erodono articolazioni, trasformano il dolore in compagno di vita, creano disagi fisici e imbarazzi psicologi nei rapporti sociali. Non solo artrite reumatoide, artrosi e osteoporosi ma anche patologie come la gotta che riemergono da un passato che sembrava confinato nell’oblio. Per le malattie reumatiche oggi non esiste una cura del tutto efficace ma possono essere contrastate con diagnosi precoce, terapia di contenimento e assistenza continua dal momento dell’esordio della patologia fino al lungo decorso della medesima, ricorrendo a farmaci tradizionali oppure a somministrazione di prodotti più moderni. L’ambulatorio di reumatologia del Pta (presidio territoriale di assistenza) di Tagliacozzo è da anni un punto di approdo per tanti malati, di Marsica e non, che si portano dietro il fardello di queste patologie di lunga durata. L’ambulatorio, diretto da Mauro Ranieri, segue oltre 1.500 persone l’anno, 400 delle quali, pur essendo di altre province e regioni, frequentano da anni Tagliacozzo per ragioni di fiducia verso i medici e soprattutto perché usufruiscono di trattamenti che, pur non costituendo una nuova frontiera della reumatologia, nel settore Porte scorrevoli guaste all'ospedale di Tagliacozzopubblico della sanità vengono praticati da poche strutture. Motivi più che validi che attirano a Tagliacozzo, da Regioni limitrofe, una folta platea di pazienti (equivalenti al 30% del totale complessivo), provenienti da Marche, Molise e soprattutto Lazio (Rieti, Frosinone, Latina e in alcuni casi anche da Roma) e dalla Sardegna. Tra pazienti oltre regione e residenti in Marsica oltre 500 si rivolgono all’ambulatorio di Tagliacozzo per sottoporsi a infiltrazioni di acido ialuronico all’anca, ‘mangiata’ dall’artrosi. L’ambulatorio marsicano adotta la tecnica eco-guidata che consente allo specialista di pilotare al meglio le operazioni manuali per iniettare il farmaco nell’anca e che va praticata da mani esperte, pena la possibilità di complicanze e rischi. Un patrimonio di esperienza e professionalità, che riguarda le molteplici applicazioni terapeutiche, in virtù del quale il servizio di reumatologia di Tagliacozzo riesce a radunare, con cadenza biennale, figure di spicco della reumatologia italiana per dibattere delle continue evoluzioni su terapie e nuovi orientamenti della disciplina. L’occasione è costituita dal congresso ‘Le quarte giornate reumatologiche della Marsica’, ‘focus’ extra regionale, giunto quest’anno alla quarta edizione, in programma il 27 e 28 maggio prossimi a Tagliacozzo. Al meeting, promosso da Ranieri, che avrà come location il teatro Talia, interverranno big della disciplina come Calogero Foti dell’università di Tor Vergata, Anna Maria Iagnocco della Sapienza di Roma, Romano Bucci degli ospedali riuniti di Foggia, Michele Covelli del policlinico di Bari, Giovanni e Salvatore Minisola, rispettivamente dell’ospedale San Camillo e dell’università La Sapienza di Roma. Il 27 i lavori si svolgeranno dalle 14 alle 19 mentre il giorno successivo dalle 8.30 alle 14.00. Sarà un dibattito a 360 gradi in cui si parlerà di tanti temi, compreso l’uso dei farmaci bio-tecnologici con cui il servizio di reumatologia di Tagliacozzo segue attualmente 120 pazienti. Verrà dedicata attenzione anche ad alcune malattie che sembravano retaggio del passato e che invece sono tornate d’attualità come la gotta, diffusa soprattutto negli uomini, che all’ambulatorio marsicano registra oltre 100 casi, con incidenza superiore al dato nazionale.

Next Post

Ruba termosifone a un poliziotto, straniero assolto: l'aveva trovato vicino ai cassonetti

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    676 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication