MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dalle rivendicazioni contadine alla riforma agraria: Celano commemora l’eccidio del 1950

Antonio Salvi di Antonio Salvi
1 Maggio 2016
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Canta per il Papa “Comunque vada tu sei”, Riziero Cerchi questa sera in concerto ad Avezzano

1 Novembre 2025

Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

1 Novembre 2025

Celano. In ricordo dell’eccidio di Celano del 30 aprile 1950 l’associazione “Osvaldo Costanzi” di Celano ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Celano, una manifestazione celebrativa di quei fatti, sabato 30 aprile, alle ore 10.30. presso l’auditorium “Enrico Fermi”. Una giornata voluta fortemente Auditorium Fermi Celanodall’attivissima associazione celanese, per mantenere vivo il ricordo di una delle pagine più dolorose non solo della storia di Celano, ma di tutto il movimento contadino nazionale. Era il periodo delle rivendicazioni contadine nel Fucino, durante il quale si lottava per il diritto al lavoro e che portarono, poi, alla riforma agraria. La sera del 30 aprile 1950 mentre i braccianti si raccoglievano in piazza IV Novembre, per conoscere i loro turni di lavoro nello “sciopero alla rovescia”, improvvisamente partirono dei colpi di arma da fuoco che uccisero due giovani braccianti celanesi, Agostino Paris e Antonio Berardicurti. Nel corso della manifestazione è stato dato risalto al tema figura di Filippo Carusi, precursore della riforma agraria nel Fucino, ed è stato presentato il libro di Manlio Di Giangregorio “Filippo Carusi da Celano”. Dopo i saluti del sindaco di Celano Settimio Santilli e di Ilio Nino Morgante, presidente dell’associazione “Costanzi”, a seguire vi sono stati gli interventi dell’onorevole Giancarlo Cantelmi, dell’onorevole Filippo Piccone e di Maurilio Di Giangregorio, autore del libro. Ha coordinato i lavori Sergio Iacoboni.

Next Post

Grande successo per il "Centro taekwondo Celano" nella coppa Italia 2016

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    528 shares
    Share 211 Tweet 132
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    969 shares
    Share 388 Tweet 242
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication