MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Giovani e lavoro”, soddisfazione per l’incontro dei Gd Marsica con Pezzopane e Di Giorgi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Addio ad Alfonso Mascitelli, il cordoglio della Asl e del mondo politico abruzzese

12 Maggio 2025

Scomparsa dell’ex dirigente Asl 1 Alfonso Mascitelli, il cordoglio dell’assessore Mario Quaglieri

12 Maggio 2025

Avezzano. Si è svolta ieri nella sala conferenze del Comune di Avezzano l’iniziativa “Giovani e lavoro” organizzata dai Giovani Democratici della Marsica, richiamando l’attenzione di autorità politiche, imprenditori, docenti e studenti. «L’iniziativa è stata organizzata –spiega il segretario GD Marsica Simone Cococcia- con lo scopo di instaurare un confronto fra chi ha votato la legge e chi usufruirà della legge medesima. Iniziative del genere dovrebbero essere fatte più frequentemente, proprio per fornire informazioni più dettagliate ai cittadini. La politica è una missione e il nostro compito è quello di fare il bene comune». Buona scuola, Jobs Act, Garanzia giovani sono state le tematiche al centro dell’incontro. In particolare si è posto l’accento sull’alternanza scuola lavoro prevista dalla legge 107 approvata nel luglio 2015. «Riguardo l’alternanza scuola lavoro –commenta Cococcia- credo sia un mezzo importantissimo per fornire conoscenze pratiche agli studenti. Lo scopo non è dare lavoro, bensì fornire gli strumenti pratici e il sapere attuare ciò che si studia». Nel corso della discussione sono intervenuti il professore Arnaldo Mariani riportando le critiche del mondo liceale e le difficoltà che gli studenti, soprattutto pendolari, possono
incontrare nel percorso formativo-didattico; l’imprenditore Umberto Di Carlo si è fatto portavoce della realtà locale delle aziende premendo sulla necessità di un cambio di rotta e un collegamento diretto tra università e imprese; il presidente della Camera di
Commercio, Lorenzo Santilli, ha incitato i giovani a guardare al futuro e a camminare verso il vero motivo della vita ‘cosa si vuole fare da grande’. In rappresentanza della scuola è intervenuto il professor Arnaldo Mariani. La parola è passata poi al giovanissimo membro della Consulta provinciale degli studenti che ha lanciato un Pdappello per la risoluzione dell’incompatibilità tra conoscenze e quanto richiesto da un’azienda: «i giovani sono polveriere di idee e serve una scintilla per farli esplodere; bisogna mettere in risalto le loro qualità». Incisivo l’intervento della senatrice Rosa Maria Di Giorgi che ha sollecitato i ragazzi a pretendere buoni servizi: «in una scuola funzionante il ragazzo si sente rispettato e a sua volta darà rispetto alle istituzioni. È a scuola che si diventa cittadini». Continua: «la scuola del 2016 deve essere il fulcro dello sviluppo del nostro Paese che si proietta verso il futuro senza perdere i contenuti culturali. Reinvestire nella scuola significa reinvestire sugli insegnanti». Rivendicando con pronta convinzione l’impostazione centro-sinistra delle riforme impegnate a responsabilizzare enti locali, regioni e presidi ai fini di una scuola funzionante, la senatrice Di Giorgi batte sulla necessità di far rete nella scuola, anima di un paese. «Per l’applicazione alternanza scuola lavoro le direzioni scolastiche e le regioni svolgono un ruolo importante e devono collaborare». All’intervento della senatrice Di Giorgi sono seguite le parole della parlamentare Stefania Pezzopane che, dopo essersi complimentata con i Giovani Democratici della Marsica, ha concentrato l’attenzione
dell’uditorio sul disegno organico che le istituzioni stanno cercando di costruire in un momento di grande contestazione: «al centro dell’attività riformistica del governo e del parlamento c’è in primis il cittadino e la visione del giovane del futuro, come un
giovane più dotato, più colto, con più strumenti e più possibilità. Alternanza scuola lavoro è la visione di una didattica diversa dove il sapere si unisce al saper fare. Dentro questa idea c’è la volontà di rafforzare il ragazzo e renderlo competitivo con i ragazzi degli altri Paesi». Un dibattito stimolante e positivo, dunque, per i Giovani Democratici della Marsica, soddisfatti per la partecipazione di una sala gremita che ha mostrato interesse alle problematiche affrontate nel corso dell’incontro. «Per il futuro –fa presente Simone Cococcia- saranno organizzate altre iniziative per avvicinare le istituzioni ai cittadini e dare loro una risposta». Roberta Baldassarre

Next Post

Indennità di carica, insorge l'opposizione a Carsoli: il sindaco è il più pagato della Marsica

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    474 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    647 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Esperienza in Grecia per gli studenti dell’Itet Argoli di Tagliacozzo

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication