MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avvistamento dell’orso a Capistrello, il parco detta le regole per chi lo incontra

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. La notte del 25 aprile, verso le 23, un orso è stato avvistato lungo la strada alle porte di Capistrello, un Comune in provincia dell’Aquila, non molto distante da Avezzano e dai Monti Simbruini. Un automobilista si è trovato l’orso in mezzo alla strada e, pensando di spingerlo lontano dalla carreggiata e dal centro abitato, lo ha inseguito fino quasi alle porte del Paese realizzando un filmato che è stato, poi, postato in rete. Non appena ha trovato una via di fuga laterale, l’orso è sceso nei campi vicini, nei pressi del fiume Liri, nascondendosi tra i cespugli e facendo perdere le proprie tracce.  Non è la prima segnalazione di orso da quelle parti: al 2010 risalgono le prime segnalazioni accertate.

Appena informati dell’accaduto, sul posto si sono recati sia gli agenti del CFS che i guardiaparco. I tecnici della rete di monitoraggio per l’orso marsicano, che ha l’obiettivo di raccogliere e verificare le segnalazioni di presenza dell’orso in tutto il suo areale, si sono attivati e hanno effettuato un sopralluogo congiunto tra il personale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise,  del Parco Nazionale della Majella e della Regione Lazio. E’ stata perlustrata una vasta area, ma non è stato rilevato nessuno dei segni di presenza (impronte, escrementi ecc.) che l’orso può lasciare al suo passaggio. Questo evento ci offre comunque lo spunto per ricordare alcune semplici ma fondamentali raccomandazioni da tener presenti ogni qualvolta ci si trova in presenza di animali selvatici.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

In primo luogo è estremamente imprudente inseguire gli animali lungo la strada, perché può rappresentare un pericolo sia per l’animale stesso che per gli automobilisti. L’animale si spaventa e può percorrere anche centinaia di metri lungo la strada con il rischio di essere investito. L’incontro con un orso è sempre un evento spettacolare e per molti emotivamente coinvolgente, ma questo non deve mai far perdere di vista la realtà: l’orso marsicano è un animale selvatico, schivo e di indole tranquilla, ma non conosciamo fino in fondo le sue reazioni di fronte alla mancanza di vie di fuga o se disturbato. L’invito a tutti in queste situazioni è quello di fermarsi, accendere le quattro frecce e aspettare, senza scendere dall’auto in modo che l’orso possa con più tranquillità trovare la via di fuga. E’  importantissimo, inoltre, fornire tutte le informazioni sull’avvistamento alle aree protette o al CFS. Se comunicate in tempi brevissimi, le informazioni consentono ai tecnici di reperire materiale genetico utile per le analisi e per comprendere meglio quanti e quali orsi frequentano le aree, soprattutto quelle marginali, e di mettere in atto tutte le misure necessarie per la loro tutela.

La presenza di questo individuo a Capistrello, quasi sicuramente un giovane, rappresenta un elemento fondamentale per la conservazione di questa specie in pericolo di estinzione. Favorire l’espansione dell’areale dell’’orso è sicuramente un primo passo importante per garantirgli la sopravvivenza. Per questo rivestono un  ruolo determinante le  aree di connessione tra le aree naturali protette, che vanno rese sempre più sicure. Questa è la sfida delle istituzioni. Ai cittadini dei territori dove l’orso comincia a far vedere la sua presenza, l’invito  a documentarsi per imparare a conoscerlo, senza diventare preda di immotivate paure. Si può attuare una concreta convivenza seguendo alcune semplici regole: evitare il disturbo (non dobbiamo fotografarli, filmarli o avvicinarli a tutti i costi), rendere le potenziali fonti di alimentazione il più possibile inaccessibili. I cittadini di Capistrello possono sentirsi orgogliosi di questo ospite inatteso, segno che il loro territorio rappresenta un’area importante per il futuro dell’orso!

 

Next Post

Nuova mensa all'ospedale di Avezzano, previsti pasti vegani e menu per religioni islamiche

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication