MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

XX Edizione del Premio Internazionale “Ignazio Silone”, ecco il programma

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Si terrà a Pescina nei giorni oggi e domani la cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti in seno al Premio Internazionale “Ignazio Silone”, prestigioso appuntamento letterario voluto per omaggiare la figura del celebre scrittore nato a Pescina nel 1900, giunto quest’anno alla sua ventesima edizione. Una kermesse patrocinata dalla Regione Abruzzo ed organizzata grazie agli sforzi Lavoratori Micron premio Silonecongiunti del Comune di Pescina e del Centro Studi “Ignazio Silone”, che avrà luogo nella splendida cornice del complesso monumentale trecentesco che oggi ospita il teatro San Francesco, il museo Ignazio Silone e la sala conferenze dedicata allo scrittore sito nel centro storico della città.

Di seguito la scaletta della due-giorni:

Ha senso comprare like su Tik Tok?

7 Luglio 2025

Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

7 Luglio 2025

29 aprile 2016

Presso il Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, alle 11:30, il Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio e il Consigliere Regionale Maurizio Di Nicola incontrano il vincitore del premio Drago Jančar (del quale riportiamo di seguito una breve biografia). Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16:30, presso la Sala Conferenze del Teatro S. Francesco – dove si terranno anche tutte le altre cerimonie – lo scrittore sloveno incontrerà i giovani studenti dell’Istituto Comprensivo “Fontamara” di Pescina. Alle 17:30 i ragazzi dell’Ass.ne Culturale “Il Laboratorio” di Pescina daranno lettura di brani tratti dalle opere di Silone e Jančar in collaborazione con l’attrice e figlia d’arte Alessia Amendola. Concluderà la prima serata della manifestazione l’esibizione, presso il Teatro S. Francesco, della corale della città “Octava Dies”, diretta dal Maestro Mario Di Legge e con la partecipazione del Maestro Francesco Mammola.

30 aprile 2016

Presso la Sala Conferenze del Teatro S. Francesco, a partire dalle ore 10:00, si dipanerà la giornata di celebrazione della XX Edizione del Premio. Apriranno le autorità con i saluti di rito, ai quali seguiranno i conferimenti dei premi ai vincitori delle singole sezioni. Per la sezione “tesi di laurea quinquennale” verranno premiati ad ex aequo la dott.ssa Leila Kechoud (Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara) ed il dott. Matteo Iarlori (Università Statale di Pisa). Seguirà la premiazione della sezione “Scuole secondarie di secondo grado della Regione Abruzzo”, con il conferimento del premio agli studenti Alessandro Tibaldi del Liceo Classico Statale “A. Torlonia” (Avezzano), Cecila Pelino dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “A. Argoli” (Tagliacozzo), Augusto Ranalli del Liceo Scientifico Statale “A. Volta” (Francavilla al Mare, sez. di Ortona), Valeria Apostolo dell’Istituto Tecnico Statale Economico “G. Galilei” (Avezzano) e Dea Peleksic dell’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri “Aterno-Manthonè” (Pescara).  Momento altamente qualificante della giornata sarà il conferimento del Premio Internazionale “Ignazio Silone” allo scrittore sloveno Drago Jančar, che riceverà il riconoscimento dalle mani del Presidente della Regione Luciano D’Alfonso per aver messo in risalto la condizione dei popoli “perseguitati o annientanti dal potere o dall’ignoranza” facendosi “cantore della libertà e dei sentimenti democratici”.

La seconda giornata prosegue con l’assegnazione del “Premio Fontamara”, che verrà conferito al Prof. Emanuele Felice, giovane ma affermato studioso abruzzese che ha saputo con le proprie ricerche stimolare una riflessione critica sulle problematiche relative alla situazione del Mezzogiorno. La menzione speciale “Che fare? A Fontamara…” in seno al Premio verrà consegnata allo studioso e storico di Pescina Diocleziano Giardini, cultore di storia e tradizioni locali, custode e attento responsabile dell’Archivio “Ignazio Silone” donato al Comune di Pescina dalla vedova dello scrittore Darina Laracy.  Concluderà la mattinata il momento nel quale verrà conferita la cittadinanza onoraria al Prof. Emmanuele F.M. Emanuele, per la seguente motivazione:

Il Consiglio Comunale di Pescina ha deliberato il riconoscimento nei confronti del Prof. Emanuele in virtù della sensibilità e dell’interessamento da questi dimostrato, nel corso del tempo, verso la Città che di Silone detiene i diritti d’autore e ospita il Museo dedicato alla sua vita e alla sua opera, nonché per l’esempio mostrato dal Professore di una vita ispirata ai fondamentali valori di solidarietà ed aiuto ai meno fortunati, per il contributo dato al progresso della cultura in ogni ambito del sapere e, infine, per il prestigio conseguito attraverso l’insegnamento, la produzione letteraria e scientifica e il mecenatismo.

Nel pomeriggio, alle ore 16:00 ci sarà la presentazione dell’audiolibro “Le avventure di Tonio Zappa”, lavoro basato sull’opera siloniana per la realizzazione del quale ha prestato la voce l’attore e doppiatore Edoardo Siravo e ha curato le musiche il Maestro Guido Ruggeri. Concluderà la giornata e l’intera manifestazione l’assegnazione del Premio “Fontamara” alle Istutuzioni che andrà all’ Associazione Biblioteche d’Italia. I temi del Premio “Fontamara” verranno poi approfonditi in una tavola rotonda diretta dai Proff. Walter Capezzali e Enzo Fimiani.

Next Post

Onorificenza a Giancarlo Cantelmi, la soddisfazione del segretario Pd Cotturone

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication