MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meteo Marsica 29 aprile-5 maggio: instabilità diffusa il primo maggio, meglio da mercoledì

Francesco Proia di Francesco Proia
29 Aprile 2016
A A
Modello GFS: tempo diffusamente instabile su tutto il territorio Marsicano sia Domenica 1 Maggio che Lunedì 2 con piogge anche moderate se non forti in alcune aree

Modello GFS: tempo diffusamente instabile su tutto il territorio Marsicano sia Domenica 1 Maggio che Lunedì 2 con piogge anche moderate se non forti in alcune aree

47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp
Modello GFS: tempo diffusamente instabile su tutto il territorio Marsicano sia Domenica 1 Maggio che Lunedì 2 con piogge anche moderate se non forti in alcune aree
Modello GFS: tempo diffusamente instabile su tutto il territorio Marsicano sia Domenica 1 Maggio che Lunedì 2 con piogge anche moderate se non forti in alcune aree

Il passaggio freddo, si è fatto sentire su tutto il territorio Marsicano, il 25 Aprile scorso, con delle nevicate fin sul Fucino, in alcune zone come lungo la catena del Velino – Sirente anche in maniera piuttosto accentuato, con degli accumuli di rilievo per il periodo in essere. Poi, la notte seguente con il sereno sono sopraggiunte delle gelate, piuttosto intense in molte località causa i valori scesi sotto lo zero, in un contesto in cui la natura, e qui parliamo sia dei boschi montani e certamente degli ortaggi del Fucino che oramai erano in una fase molto più avanzata del normale, per cui i danni sono stati enormi. Riguardo i boschi di faggio, al momento appaiono probabilmente danneggiati i germogli da circa 1300m in su.  Dopo un inverno incolore nella Marsica, il colpo di coda di fuori inverno è stato terribile come del resto in gran parte dell’Abruzzo.

C’è da dire che comunque le condizioni del tempo per i prossimi giorni appaiono all’insegna dell’instabilità che sarà forse piuttosto intenso Domenica 1 Maggio ed anche per la giornata di Lunedì. Le temperature torneranno a scendere da Domenica sera, ma non raggiungendo fortunatamente i valori decisamente invernali dei giorni scorsi, ma comunque non sarà da escludere qualche nevicata in quota sul Monte Velino e forse anche sulle cime maggiori dei Simbruini e del Parco D’Abruzzo. La giornata di oggi, Venerdì 29 Aprile, si mostrerà con tempo discreto su gran parte del territorio Marsicano. Della nuvolosità andrà formandosi già dalla mattinata la quale apporterà delle precipitazioni un po’ ovunque nel pomeriggio. Temperature più o meno sui valori di ieri, venti orientali, deboli, più presenti nella zona di Pescina. Domani, Sabato, ultimo giorno di Aprile, della nuvolosità stratificata sarà presente al mattino, la quale diventerà ben presto più accentuata con il passare delle ore. Qualche pioggia sul Parco D’Abruzzo, più facile nel pomeriggio, con venti da sud-ovest ed aumento delle temperature. La mattina di Domenica 1 Maggio, festa dei lavoratori, si presenterà con tempo instabile già dal mattino. Infatti, un nucleo fresco, sarà presente sulle Baleari, la quale apporterà del maltempo deciso su tutto il territorio della Marsica, con piogge, a carattere moderato. Venti occidentali, temperature in calo con valori tra i 3 / 4°c ad 850 hpa in serata, per cui avremo qualche occasione come già detto poc’anzi, di nevicate anche oltre i 1700m circa. Maltempo anche durante la notte. Lunedì, i venti ruoteranno da est-sud est, e al momento le condizioni meteo della zona Marsicana saranno alle prese con tempo diffusamente instabili, con delle piogge, che intorno alle zone del Parco Nazionale D’Abruzzo potranno risultare anche forti. Venti quindi orientali e temperature stazionarie. Qualche disturbo sarà presente anche Martedì 3, ma in miglioramento dal pomeriggio. Venti da est sud-est, temperature in lieve aumento rispetto al giorno precedente.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

La buona notizia, è che sembra che da Mercoledì, con la rimonta dell’anticiclone sub-tropicale, torneremo ad un tempo più stabile e soleggiato, con valori termici in aumento, ma tutto sommato abbastanza in linea con il periodo in essere.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Next Post

La Protezione civile utilizzerà gli strumenti tecnologici di Telespazio per la prevenzione

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication