MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Liberazione a Tagliacozzo appello al commissario: come istituzione renda omaggio alla storia

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
27 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Nuove isole ecologiche ad Avezzano: ecco tutte le novità per i commercianti

5 Luglio 2025

Musica, giovani e internazionalità: a Capistrello torna il festival “Ambient’Azioni Musicali Junior” 

5 Luglio 2025

Tagliacozzo. Un periodo decisamente particolare per la città alla vigilia delle prossime elezioni amministrative. Dopo le dimissioni dell’ex sindaco Maurizio Di Marco Testa, a seguito dell’inchiesta sugli appalti, il municipio di Tagliacozzo è ora presieduto da un Commissario straordinario, che vigilerà sulla città sino alla nomina del nuovo Liberazione Tagliacozzo (1)primo cittadino. Sembra che all’alba del suo presidio, il Commissario, forse all’insaputa delle tradizioni storiche che hanno accompagnato da anni la festa della Liberazione a Tagliacozzo, abbia annullato i tradizionali riti di omaggio alle vittime. Nel pomeriggio del 25 aprile, tuttavia, ci ha pensato il Nucleo Operativo della Protezione Civile di Tagliacozzo a non cancellare definitivamente dal presente della cittadina la memoria di uno dei processi più importanti dell’evoluzione politico e storica della nostra Nazione, che vide protagonisti diversi cittadini del luogo opporsi con coraggio e valore alla tirannide nazifascista, lottando per la libertà della quale oggi tutti godiamo. A rimembrare i dettagli delle vittime del sito coinvolte in questa nera vicenda, è Rita Tabacco, portavoce del comitato Pro Ospedale: “Pongo cortesemente all’attenzione del commissario la necessità di rendere omaggio a livello Istituzionale il ricordo rita tabaccodella Resistenza a Tagliacozzo”, afferma la Tabacco, “forse il commissario, appena entrato non ha avuto modo di annotare la partecipazione ed il contributo che molti giovani originari di queste terre diedero felicemente al gruppo della Resistenza Nazionale contro le truppe nazifasciste”, racconta la portavoce, “Mio padre lo sapeva bene, e me lo ha raccontato in prima persona, in particolar modo l’episodio che vide coinvolto lo stesso Don Gaetano Tantalo.  Differenti giovani della parte storica della cittadina e di Roccacerro parteciparono alla Resistenza come informatori segreti. Furono scoperti dai Tedeschi e condannati a morte. Lo stesso Don Gaetano accorso presso i comandanti per chiedere grazia nei confronti dei giovani, fu posto sulla linea della fucilazione. Tuttavia, un motociclista tedesco si recò d’ordine al Comando Generale nazista a Roma, presieduto dal generale Kenrseling, presentandogli la richiesta di grazia per i condannati e per il parroco. Il militare la concesse cosicché i nostri concittadini furono salvi”. Conclude la Tabacco, “Tagliacozzo ha avuto la sua pagina di storia in questa tristissima vicenda. Ribadisco, con il massimo rispetto, ma è necessario che certe memorie non passino inosservate e che la e che la Vacatio delle istituzioni locali contriubuisca ad omaggiare con la presenza dello Stato che rappresentano coloro che hanno pagato con la vita e il sacrificio il prezzo della libertà, dono per noi tutti. deposizione corone alloro davanti al monumento di  Bruno e Mario Durante e Luigi Consoli e Luigi Del Monaco (1)Come tutti sanno, la Resistenza non terminò il 25, ma nei giorni seguenti. Per cui, a rigor di storia, una celebrazione realizzata nei prossimi sarebbe più che auspicabile per la nostra cittadina, specie in questo delicato periofo”. Note nella città sono anche le epigrafi poste in via dell’Oriente, in memoria di Luigi Consoli, Luigi Del Monaco e dei fratelli Mario e Bruno Durante, originari di Capistrello torturati e fucilati dai nazisti proprio in questa terra. Una pagina di storia come quella della Liberazione, non può essere trascurata. Nonostante la lodevole iniziativa del corpo della Protezione Civile, accompagnata dal parroco e da numerosi partecipanti, che è riuscita a supplire i mancati e autorevoli festeggiamente dando un forte segnale di rispetto e di sensibilità per il valore della Storia, è necessario che le stesse Istituzioni rendano omaggio a quelle vittime, sacrificate per i colori di una bandiera che esse stesse rappresentano. Raffaele Castiglione Morelli

Next Post

Istituzione dell'area di crisi della Marsica, Berardinetti e Lolli incontrano gli amministratori

Notizie più lette

  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Nubifragio e danni a San Benedetto dei Marsi, il sindaco: non sono previsti risarcimenti

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Torna la terza edizione di Spinning sotto le stelle: evento gratuito

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication