MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce a Celano un corso in diritto dell’immigrazione rivolto ai giovani

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Nel corso di un’affollatissima assemblea, tenutasi presso lo sportello giovani di Strada 14, alla presenza dell’onorevole Filippo Piccone, del Presidente del Consiglio Comunale Lisa Carusi, dell’assessore Ezio Ciciotti, del consigliere Barbara Marianetti e con l’intervento dell’assessore al Lavoro e Formazione Professionale, Angela Taccone, è stato presentato il nuovo Corso per esperto in diritto dell’immigrazione. Il corso, progettato da Sandro Valletta su impulso dell’ Assessore al Lavoro e alla Formazione del Comune di Celano, Angela Taccone, risponde all’esigenza, sempre più presente, di formare figure di riferimento in grado di offrire approfondimenti su temi riguardanti il fenomeno migratorio, processo, questo, in continua evoluzione e, al contempo, elemento strutturale di tutte le società europee. Troppo spesso, infatti, parlare di immigrazione e di immigrati vuol dire rifarsi ad una sfera di corso picconeconoscenze fin troppo lacunose, frutto di discorsi riportati ma non corrispondenti alla realtà. Argomentare d’ immigrazione oggi vuol dire, al contrario, essere capaci di rispondere a bisogni costanti, di varia e vasta intensità, avendo cura, da una parte, di dare impulso alla motivazione e alla consapevolezza dei singoli volontari, dall’ altra, di formare operatori in grado di supportare le attività degli enti pubblici territoriali che sempre più di frequente chiedono alle associazioni di adempire a compiti che la crisi economica rende loro impossibile svolgere. La drastica riduzione degli interventi attuabili dallo stato sociale ha avuto, infatti, come diretta conseguenza, il taglio degli interventi di sostegno e di aiuto alle fasce più deboli e più emarginate della società. Al mondo del volontariato, la sfida delle idee migliori per intervenire. Il Corso intende formare la figura dell’ esperto in diritto dell’ immigrazione offrendo, a coloro che operano in questo delicato settore, un’ aggiornata analisi sulle diverse componenti teoriche e pratiche dell’azione sociale nei confronti degli extracomunitari, delle loro famiglie e dei gruppi di cui sono parte. Egli dovrà, quindi, essere in grado di prestare la sua opera con piena conoscenza del quadro normativo e sociale evitando approssimazioni e improvvisazioni, allo scopo di ottimizzare la mediazione tra le esigenze e la sensibilità della cittadinanza e quelle specifiche dei vari gruppi di immigrati. Egli sarà, altresì, in grado di leggere e riconoscere i nuovi bisogni. Il Corso è pensato per offrire una panoramica quanto più esaustiva sui principali temi legati all’ immigrazione: dal quadro normativo e giuridico, indispensabile base teorica di un qualificato profilo di esperto dell’ immigrazione, agli aspetti socio-economico dei processi migratori in tutte le loro fasi, fino ad arrivare ai principi e ai valori connessi all’ accoglienza, all’ integrazione e alla sussidiarietà del servizio pubblico, chiamato a dotarsi di nuovi modelli di governance in grado di rispondere alle esigenze emergenti più attuali. Costituirà inoltre materia di lezione la comunicazione interculturale e sociale, come strumento di cui la società civile si avvale per dare nuove risposte e nuove attenzioni alle realtà locali, per tutto ciò che è specifico e contingente.

L’ attività del Corso è articolata in moduli. Le lezioni frontali, con annessa la distribuzione di dispense, permetteranno al gruppo di avvalersi di un supporto innovativo per l’erogazione dei contenuti didattici nonché di veicolare informazioni sotto forma di testi. Tutti gli incontri prevedono l’ alternanza di momenti teorici, di sperimentazione diretta dei contenuti e di rielaborazione di gruppo. In questo modo sarà stimolato il coinvolgimento personale e la partecipazione attiva alla formazione, tramite il valore aggiunto di focus group, con analisi e rilevazioni di bisogni formativi specifici.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

ARTICOLAZIONE DEL CORSO:

Modulo 1__ Carta dei valori, dell’immigrazione e della cittadinanza.

Modulo 2__ La normativa italiana su ingresso, soggiorno e allontanamento.

Modulo 3__ Lo straniero in Italia: manuale d’ integrazione.

Modulo 4__ L’ integrazione degli immigrati e le modifiche indotte sui servizi pubblici.

Modulo 5__ Comunicazione interculturale e sociale.

Modulo 6__ Testo Unico sull’ Immigrazione.

Modulo 7__ Il diritto di famiglia e la mediazione familiare in situazioni di divorzio e separazione nelle

famiglie immigrate.

Modulo 8__ L’assistenza sanitaria.

 La durata complessiva del Corso è di 40 ore. È rivolto a persone ambosessi, cittadini stranieri, volontari, collaboratori professionali e consulenti, operatori del terzo settore, delle associazioni di volontariato, sindacali e di categoria, impiegati e funzionari della P.A. Il numero degli iscritti, in età compresa tra i 20 e i 65 anni, ha superato le più rosee aspettative, rispetto ai 15 previsti, arrivando a 38 con la obbligatoria suddivisione in due gruppi. Le lezioni inizieranno giovedì 21, alle ore 9:30, per un gruppo, e venerdì 22 aprile, alle ore 10, per l’altro.

 

Next Post

Un corso per conoscere i serpenti e sapere come comportarsi quando si incontrano

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication