MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ritrovato da un contadino l’occhio di un enorme animale nei pressi della Petogna

Francesco Proia di Francesco Proia
1 Aprile 2016
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

IMG_20150509_133028Luco dei Marsi. Nei giorni scorsi, durante le festività di Pasqua, un contadino ha rovesciato con il suo aratro un’enorme zolla di terra di uno strano colore azzurro. A prima vista l’anziano l’aveva scambiato per un pallone da calcio ma poi, pulendolo per bene, si è accorto che si trattava di qualcosa di molto diverso. I Carabinieri di Luco, dopo essere prontamente intervenuti sul posto, hanno immediatamente passato la competenza del caso al servizio veterinario della ASL di Avezzano. I veterinari, hanno confermato che si tratta di un occhio, ma viste le dimensioni, non sono stati in grado di capire a quale animale appartenesse. Lo strano caso è quindi passato nel giro di poche ore nelle mani di un gruppo di paleontologi arrivati direttamente da Bologna. Secondo gli studiosi l’occhio appartiene senza alcun dubbio a una specie ormai estinta di plesiosauro e si è conservato in maniera così perfetta solo grazie al terreno argilloso che lo aveva ricoperto per anni.

Subito è partita la caccia alle ipotesi più fantasiose: più di qualche anziano è pronto a giurare che si tratti dell’occhio del mostro del lago Fucino, un enorme rettile che, secondo la leggenda, solcava le acque del terzo lago d’Italia. La leggenda, che anticipa di più di duemila anni quella del più famoso mostro di Lochness, nasce da Plinio che racconta che tra diversi pesci ce n’era uno che possedeva otto pinne. 6792663-senior-agricoltore-utilizzando-un-vecchio-trattore-per-arare-la-terraDiversi scritti storici inoltre, anche recenti, testimoniano l’esistenza di enormi bisce acquatiche che attaccavano aggressivamente le barche dei pescatori. Ma a consacrare definitivamente la leggenda del mostro fu un’interpretazione del poema drammatico “Alessandra di Licofrone”, risalente al terzo secolo avanti Cristo. All’interno c’è un passo in cui si fa riferimento a un ipotetico fiume sotterraneo che attraversava il lago del Fucino senza mischiarsi con le sue acque. Questo canale nel poema viene indicato in greco con il nome di ‘Python’, ossia pitone. Dalla traduzione alla creazione di un mostro il passo fu breve, soprattutto visto che proprio nella località Petogna, il lago del Fucino possedeva il suo unico inghiottitoio naturale e a pochi metri di distanza vi erano delle gigantesche e scure rocce ancora oggi perfettamente visibili. Queste, che non fuoriuscivano dal pelo dell’acqua, attraverso le rifrazioni della luce sulle acque del lago, creavano l’illusione che in quel punto qualcosa di grosso e spaventoso abitasse il fondale del lago. Inoltre, quando il livello del lago si abbassava, anche leggermente, le barche venivano irreparabilmente danneggiate dall’urto con esse e trascinate a fondo dai potenti mulinelli che frequentemente si creavano in quel punto di scarico del lago. Tutto ciò, almeno fino ad oggi, negli anni aveva consacrato la leggenda del terribile mostro del Fucino, ma oggi questo ritrovamento cambia di nuovo le carte in tavola.

A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato

14 Luglio 2025

I sindaci del territorio dicono No alla chiusura notturna dell’ospedale di Pescina

14 Luglio 2025

Non ci resta che aspettare le analisi di laboratorio che nei prossimi giorni verranno rese pubbliche dai paleontologi di Bologna ma nel frattempo sono arrivate anche le dichiarazioni di Gianni Di Pangrazio, il sindaco di Avezzano: Mi auguro che nella Marsica giungano visitatori da ogni parte del mondo come già successo per Lochness. La linea di merchandising è già stabilita, sembra che siano infatti già pronte le maglie con lo slogan “il mostro del Fucino è di Paterno”.

@francescoproia

Next Post
Temperature del modello GFS che vedono intorno alle ore 14:00 circa 20°c di massima ad Avezzano

Meteo Marsica 1-7 Aprile: tempo sostanzialmente buono, temperature oltre la norma

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    398 shares
    Share 159 Tweet 100
  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Ad Avezzano un cambio di viabilità atteso da anni, novità per i residenti di via Liberati: i dettagli

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication