MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, parla l’assessore Pepe: prioritario valorizzare colture agricole tipiche del Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina in arrivo tanti eventi per una scoppiettante “Estate Pescinese”

19 Luglio 2025

Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

19 Luglio 2025

Avezzano. “Relativamente alla riconversione dell’ex zuccherificio di Celano, la Giunta regionale con un atto di indirizzo ha disposto di procedere alla verifica della sussistenza delle condizioni per la recessione dall’accordo di riconversione sottoscritto il 19 settembre 2008 ritenuto dall’esecutivo non più di pubblico interesse”. Lo ricorda l’assessore alle politiche agricole Dino Pepe, in merito alla realizzazione della centrale a biomasse Powercrop nella Piana del Fucino: “Grazie al lavoro degli uffici, di esperti, istituzioni locali, organizzazioni di categoria, associazioni e comitati, abbiamo prodotto una voluminosa argomentazione per evidenziare come il Powercropprogetto in questione, che prevede la realizzazione di una centrale a biomasse di 30 Mw elettrici e 90 termici, sia localizzato in una zona come la Piana del Fucino, in cui forti sarebbero i contrasti tra la naturale vocazionalità del territorio dal punto di vista agro-alimentare per la produzione di colture orticole diversificate, con le dovute coltivazioni dedicate per finalità energetiche destinate ad alimentare l’impianto” (oltre 270 mila quintali di biomassa che interesserebbero circa 5000 ettari di SAU su circa 13500 disponibili – NDR). “L’atto dà continuità alla presa di posizione che abbiamo assunto in sede di riunione del comitato interministeriale del bieticolo-saccarifero del 5 febbraio 2015, nel quale è stata ribadita, alla presenza del Ministro Maurizio Martina, l’importanza strategica del Fucino che con le sue produzioni contribuisce a generare il 25% del PIL agricolo regionale”. La nuova sfida per il futuro, secondo Pepe, sarà la volontà di trovare un nuovo Accordo in base a quanto definito dal “Programma nazionale per la ristrutturazione del settore bieticolo-saccarifero” in sede di comitato interministeriale, garantendo l’effettiva valorizzazione del territorio fucense e abruzzese e la tutela delle maestranze che, in seguito alla chiusura dello zuccherificio di Celano, hanno perso il lavoro”.

Next Post

Occupazione casa abusiva, Noi con Salvini Celano: subito controllo di tutte le abitazioni

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    700 shares
    Share 280 Tweet 175
  • Fiume d’acqua a Trasacco: tubatura rotta causa disagi idrici in vaste parti della Marsica

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    178 shares
    Share 71 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication